Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Poggio Landi

Poggio Landi Brunello di Montalcino Riserva 2019

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 55.00
Prezzo di listino CHF 55.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2018

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 330.00

6 bottiglie

CHF 165.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento Il vino viene invecchiato in botti di rovere francese di Allier da 54Hl per 48 mesi. in bottiglia per minimo un anno.
Altre annate 2018
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    95

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    93

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2019

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2019

    96

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso si presenta pulito, intenso, con sentori di frutta molto matura e note balsamiche.

Gusto

Sapore

In bocca è equilibrato, fresco ed intenso allo stesso tempo. Il tannino è persistente e ben maturo. Note di frutta nera e spezie accompagnano sentori di vaniglia.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Perfetto con formaggi stagionati, carni e selvaggina.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Poggio Landi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2014
  • Enologo: Luigi Temperini
  • Bottiglie prodotte: 230.000
  • Ettari: 75
Tra i vigneti di Montalcino, in uno dei più importanti terroir al mondo, l'azienda vitivinicola Poggio Landi produce vini ampi, melodiosi e complessi. Le uve provengono da vigne dislocate tra i 175 e i 500 m sul livello del mare, differenti per tipologia di terreno ed esposizione: una biodiversità che è il tesoro e insieme la magia di questa terra e dei suoi vini.

Poggio Landi si inserisce perfettamente in un territorio, quello di Montalcino, considerato da esperti e appassionati uno dei paradisi enologici internazionali. Un luogo incantato, fortemente evocativo, che fa da splendida cornice a una realtà unica al mondo; qui si coniugano qualità estrema e capacità produttiva per soddisfare le esigenze di milioni di amanti del Brunello sparsi nel mondo. Del resto è quasi superfluo sottolineare il fascino che Montalcino esercita sugli appassionati di ogni latitudine. Raramente si riscontra una simbiosi tanto forte tra un vino e il suo territorio.

Qui il terroir riesce dare vita ad aromi e profumi eccezionali, inaccessibili alle altre denominazioni. Come in una danza si inarca e si allunga, si volge verso oriente, declina da ponente: nasconde tesori questa terra mite ed armoniosa, inebriata di bellezza, a ogni passo così uguale, così diversa.
Scopri di più

Nome Poggio Landi Brunello di Montalcino Riserva 2019
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Poggio Landi
Clima Altitudine: 180-500 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest.
Composizione del terreno Prevalentemente argilloso.
Sistema di allevamento Cordone speronato unilaterale.
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 45 q.
Vendemmia Uve vendemmiate a mano.
Vinificazione Ottenuto da uve vendemmiate a meno e fermentate naturalmente, dopo soffice pigia-diraspatura, per 2 settimane.
Affinamento Il vino viene invecchiato in botti di rovere francese di Allier da 54Hl per 48 mesi. in bottiglia per minimo un anno.
Allergeni Contiene solfiti