Awards
Dettagli
 
                        
                              Profumo 
                          
                            
 
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
 
                        Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2014
- Enologo: Luigi Temperini
- Bottiglie prodotte: 230.000
- Ettari: 75
Poggio Landi si inserisce perfettamente in un territorio, quello di Montalcino, considerato da esperti e appassionati uno dei paradisi enologici internazionali. Un luogo incantato, fortemente evocativo, che fa da splendida cornice a una realtà unica al mondo; qui si coniugano qualità estrema e capacità produttiva per soddisfare le esigenze di milioni di amanti del Brunello sparsi nel mondo. Del resto è quasi superfluo sottolineare il fascino che Montalcino esercita sugli appassionati di ogni latitudine. Raramente si riscontra una simbiosi tanto forte tra un vino e il suo territorio.
Qui il terroir riesce dare vita ad aromi e profumi eccezionali, inaccessibili alle altre denominazioni. Come in una danza si inarca e si allunga, si volge verso oriente, declina da ponente: nasconde tesori questa terra mite ed armoniosa, inebriata di bellezza, a ogni passo così uguale, così diversa. Scopri di più
 
                        
                         
                        | Name | Poggio Landi Brunello di Montalcino Riserva 2019 | 
|---|---|
| Type | Rosso biologico fermo | 
| Denomination | Brunello di Montalcino DOCG | 
| Vintage | 2019 | 
| Size | 0,75 l | 
| Alcohol content | 14.5% in volume | 
| Grape varieties | 100% Sangiovese | 
| Country | Italia | 
| Region | Toscana | 
| Vendor | Poggio Landi | 
| Climate | Altitudine: 180-500 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest. | 
| Soil composition | Prevalentemente argilloso. | 
| Cultivation system | Cordone speronato unilaterale. | 
| Plants per hectare | 5000 | 
| Yield per hectare | 45 q. | 
| Harvest | Uve vendemmiate a mano. | 
| Wine making | Ottenuto da uve vendemmiate a meno e fermentate naturalmente, dopo soffice pigia-diraspatura, per 2 settimane. | 
| Aging | Il vino viene invecchiato in botti di rovere francese di Allier da 54Hl per 48 mesi. Affinamento in bottiglia per minimo un anno. | 
| Allergens | Contains sulphites | 
 
     
    

 
                           
                           
                           
                           
                          