Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Planeta

Planeta Eruzione 1614 Riesling 2022

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 36.00
Prezzo di listino CHF 36.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denomination Terre Siciliane IGT
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Grape varieties 100% Riesling
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna. Al momento dell’impianto dei vigneti, coerenti al nostro spirito di ricerca, abbiamo piantato una piccola vigna di Riesling. Una varietà straordinaria che ama altitudine e terre laviche. Un esperimento che il tempo ci aiuterà a giudicare.

Awards

  • 2022

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Naso ancora giovane con tutti i precursori tipici della "varietà dei re": mela bianca, susina, limone, fiori gialli.

Colore

Colore

Colore tenue con riflessi verdi.

Gusto

Sapore

Al palato è perfettamente secco, con una acidità non eccessiva. Il gusto è forse il suo punto di forza in questa fase giovanile, con quel gusto "minerale" sul quale tanti esperti si confrontano per poterlo descrivere.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

La sua acidità vibrante e sapidità pronunciata sposa bene con tutti i gusti ‘puri’: sgombro e dentice, preparati in forno o al vapore, piatti a base di riso e verdure, ortaggi crudi e nelle cucine etniche con i sashimi, o cambiando continente con i quesadilla.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Vegetariano

Produttore
Planeta
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1995
  • Enologo: Alessio Planeta
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 371
Dire Planeta significa dire migliore realtà vinicola siciliana. Strettamente legata al luogo in cui sorge, la cantina Planeta offre una serie di etichette di grande aderenza territoriale, davvero uniche: La Baronia a Capo Milazzo, Dispensa a Menfi, Buonivini a Noto, Feudo di Mezzo sull'Etna a Castiglione di Sicilia e Ulmo a Sambuca di Sicilia. Questi sono i posti in cui sono dislocate le cantine Planeta, la cui storia si tramanda sin dal XVI secolo, da ben 17 generazioni. Si tratta di un progetto che tiene sempre fisso lo sguardo sul passato, ma immerso nel presente con un’attenzione particolare al futuro: ciò lo si manifesta sia tramite il legame con l’antica tradizione vinicola siciliana simboleggiata da varietà indigene quali: carricante, frappato, grecanico, nerello mascalese, moscato di Noto e nero d'avola, che da vitigni internazionali come il merlot, lo chardonnay e il syrah. Xtrawine ti offre un’ampia gamma di vini Planeta che hanno ricevuto importanti riconoscimenti da parte di AIS, appartenenti alle migliori annate del 2016 e 2017. Tutti i vini Planeta presenti su Xtrawine, sono caratterizzati da intense profumazioni fruttate e floreali e da un gusto deciso. Scopri di più

Name Planeta Eruzione 1614 Riesling 2022
Type Bianco biologico fermo
Denomination Terre Siciliane IGT
Vintage 2022
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Grape varieties 100% Riesling
Country Italia
Region Sicilia
Vendor Planeta
Origin Sciaranuova - Castiglione di Sicilia (Catania)
Climate Altitudine: 815 m. s.l.m.
Soil composition I terreni hanno perfetta esposizione e giacitura, neri per le sabbie laviche, e per questo straordinariamente ricchi di minerali; attorno boschi e colate laviche più recenti.
Cultivation system Guyot
Plants per hectare 5000
Yield per hectare 60 q.
Harvest 26 Settembre.
Fermentation temperature 15 ⁰C
Wine making Le uve, raccolte in cassa, vengono subito refrigerate ad 8 °C; selezionate a mano e inviate ad una leggera pigiadiraspatura e a pressatura soffice. Il mosto decantato viene travasato e inoculato con lieviti e fermenta a 15 °C, in acciaio inox. Il vino così ottenuto rimane sino a marzo sulle fecce fini con continue agitazioni.
Total acidity 6.57 gr/L
PH 3.17
Allergens Contains sulphites