Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
La nostra Azienda è il punto di riferimento della DOC SIZZANO, prodotta secondo le tecniche stabilite dal disciplinare della storica Doc. Di grande supporto dal punto di vista enologico Maurizio Forgia, enologo Piemontese, di grande esperienza e competenza che ha saputo attraverso una sapiente ricerca innovativa, migliore negli anni la qualità dei vini Paride Chiovini. L’impegno costante di tutti, è fondamentale per produrre vini, in cui si rispecchiano i valori dell’Alto Piemonte. Scopri di più


Nome | Paride Chiovini Sizzano 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Sizzano DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 60% Nebbiolo, 30% Vespolina, 10% Uva Rara |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Paride Chiovini |
Ubicazione | Comune di Sizzano, regione Vernazzole, vigna Mot Gilai e Valfrè |
Clima | Esposizione sud-sud/ovest. |
Composizione del terreno | Terreno Argillo-Sabbioso acido. |
Resa per ettaro | 50 q. |
Vendemmia | manuale in cassette a metà ottobre. |
Vinificazione | in rosso, macerazione in vasche di acciaio per 20-25 giorni a temperatura controllata con rimontaggi ogni 6 ore . Malolattica in acciaio a dicembre/ gennaio. |
Affinamento | Maturazione in acciaio per i primi 4 mesi. in legno di rovere per 24 mesi. Imbottigliamento nei primi mesi del terzo anno di affinamento (secondo disciplinare). in bottiglia per tre/quattro mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |