-20%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Paolo Leo

Paolo Leo Alture 350 Susumaniello 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili

   -20%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 9.90
Prezzo di listino CHF 9.90 CHF 12.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 29.70

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 5 bottiglie rimaste
Denomination Valle d’Itria IGT
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Puglia (Italia)
Grape varieties 100% Susumaniello
Aging 6 mesi in serbatoio di acciaio, 12 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Antico vitigno a bacca nera autoctono pugliese, che in un lontano passato era molto coltivato, soprattutto in Valle d'Itria. Il nome fa riferimento alla sua altissima produttività, tanto da definirlo “carico come un somarello”. In precedenza utilizzato come uva secondaria nei vari blend con altri vitigni a bacca nera del territorio, è stato poi abbandonato per un lungo periodo, prima di essere riscoperto negli ultimi anni per la sua vinificazione in purezza. Oggi, il Susumaniello rimane ancora piuttosto sconosciuto nella sfera nazionale ma incomincia a guadagnare terreno, grazie soprattutto alla sua buona struttura, eleganti aromi e piacevoli tannini.

Dettagli

Profumo

Profumo

Pronunciati aromi di frutti rossi come ciliegia e lamponi, con alcuni leggeri sentori speziati.

Colore

Colore

Colore rosso rubino intenso con decisi riflessi violacei.

Gusto

Sapore

Al palato si riscontra un primo impatto è eleganza con sentori di ciliegia e melograno ben espresse, in perfetto equilibrio con la piacevolezza di tannini morbidi ed eleganti.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Piacevolissimo vino rosso che con la sua eleganza trova il giusto abbinamento con primi piatti saporiti: orecchiette al sugo o con 'cime di rape', minestre con funghi; salumi vari, formaggi a pasta morbida o filante; arrosti di carne e selvaggina.

Pasta
Carne
Formaggi
Pollame
Maiale
Salumi

Produttore
Paolo Leo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1989
  • Enologo: Nicola Leo
  • Bottiglie prodotte: 5.000.000
  • Ettari: 70
Paololeo, fondata nel 1989, è una cantina salentina con sede principale a San Donaci, all'interno del Parco del Negroamaro.

Il progetto nasce da Paolo Leo e dalla passione per la terra e per il territorio. L'amore per la Puglia, la competenza, la forza della famiglia, la sostenibilità economica, etica e ambientale (certificata Equalitas) sono le caratteristiche essenziali dell’azienda, che coltiva principalmente vitigni autoctoni del territorio, primi fra tutti Primitivo, Negroamaro, Malvasia Bianca e Nera

Oltre alla cantina di San Donaci e all’azienda agricola, l’azienda possiede anche la cantina di Monteparano, nel cuore della zona di produzione del Primitivo di Manduria.
Scopri di più

Name Paolo Leo Alture 350 Susumaniello 2022
Type Rosso green fermo
Denomination Valle d’Itria IGT
Vintage 2022
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties 100% Susumaniello
Country Italia
Region Puglia
Vendor Paolo Leo
Origin Valle d’Itria
Climate Altitudine: 350 m. s.l.m.
Soil composition Eluviale, calcareo-argilloso.
Cultivation system Contro-spalliera.
Plants per hectare 4500-5000
Harvest Raccolta manuale in cassette, solitamente durante la seconda decade di Settembre.
Fermentation temperature 27 °C
Fermentation 8 0 giorni.
Wine making L’uva si diraspa e fermenta in acciaio a temperatura controllata di 27°C per 8 0 giorni, durante i quali si effettuano rimontaggi giornalieri. Subito dopo avviene la fermentazione malolattica.
Aging 6 mesi in serbatoio di acciaio, 12 mesi in bottiglia.
Allergens Contains sulphites