Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1960
- Enologo: Domenico Mazzotta, Lodovico Montresor
- Bottiglie prodotte: 600.000
- Ettari: 90
Ottella oggi è una realtà di 90 ettari in Lugana. Lodovico e Lamberto affiancano il papà e lo zio in azienda… di padre in figlio: ieri, oggi, domani. Una storia italiana, di quelle belle. Scopri di più


Nome | Ottella Gemei 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | VdT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | Cabernet Sauvignon, Corvina, Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Ottella |
Ubicazione | Colline dell'Alto Mincio |
Composizione del terreno | Morenico |
Sistema di allevamento | Cordone speronato |
Resa per ettaro | 90 q. |
Vendemmia | A seconda della varietà delle uve, da fine settembre a tutto Ottobre. La vendemmia e la selezione avvengono rigorosamente a mano, in piccole casse da 17 Kg. |
Vinificazione | La fermentazione avviene parte in acciaio e parte in tini di rovere. Seguono délestages e follature, la fermentazione malolattica ed il riposo di quasi 6 mesi nei tini per dare maggiore complessità e frutto. |
Allergeni | Contiene solfiti |