Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Nittardi

Nittardi Maremma Toscana Nectar Dei 2020

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 38.00
Prezzo di listino CHF 38.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 228.00

6 bottiglie

CHF 114.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Maremma Toscana DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 15.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 60% Cabernet Sauvignon, 20% Petit Verdot, 15% Merlot
Aging A seguire, 24 mesi di invecchiamento in barrique di rovere francese e 6 mesi in cemento non vetrificato. Infine ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Nectar Dei, il più prestigioso vino di Nittardi, è il risultato di uno straordinario uvaggio di Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Merlot ed è stato così battezzato dall’antico nome con cui Nittardi viene citato in un documento del 1183. Come da tradizione le prime bottiglie di questo vino furono donate a Papa Benedetto XVI e a Papa Francesco proprio come Michelangelo Buonarroti fece nel XVI secolo quando, in qualità di proprietario della tenuta, rese omaggio al Papa Paolo III porgendo loro il vino genuino di Nittardi, Nettare degli Dei.

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    97

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    90

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2020

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

  • 2020

    89

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 8

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso sviluppa aromi di frutta nera matura, note speziate come il pepe rosa ed infine tabacco.

Colore

Colore

Colore rosso intenso con venature violacee.

Gusto

Sapore

Al palato è concentrato e complesso con una lunga persistenza.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Ottimo da abbinare con tutte le varietà di carne rossa e selvaggina.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Nittardi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1981
  • Enologo: Carlo Ferrini
  • Bottiglie prodotte: 130.000
  • Ettari: 35
La Tenuta di Nittardi, era in origine una torretta di difesa nota sin dal XVI secolo con il nome di "Nectar Dei". Nel XVI secolo fu proprietà del celebre artista rinascimentale Michelangelo Buonarroti che nel 1549, mentre si trovava a Roma per finire la Cappella Sistina, pregò suo nipote Lionardo Buonarroti di inviare a Roma delle damigiane di vino di Nittardi da offrire a Papa Paolo III come "dono genuino" sostenendo egli stesso di preferire "due botti di vino, piuttosto che otto camicie".

Ed oggi, mezzo millennio dopo la proprietà michelangiolesca, la storia si è potuta ripetere grazie agli attuali proprietari che hanno donato a Papa Benedetto XVI e a Papa Francesco le prime bottiglie di vino provenienti dai vigneti della Maremma Toscana, vino simbolicamente chiamato "Nectar Dei" dal nome originario della antica torre di Nittardi.

Dal 1981 Nittardi è condotta da Peter Femfert e da sua moglie, la storica Stefania Canali, di origini veneziane. Passo dopo passo, Stefania e Peter hanno ridato vita a Nittardi.

I vigneti sono stati via via reimpiantati, nel 1992 l’antica tinaia è stata sostituita da una moderna cantina e, nel corso degli anni, si è consolidato un competente e valido team condotto dall’enologo di fama internazionale Carlo Ferrini e dal direttore commerciale Giorgio Conte. Dal 2013 Leon Femfert, il primo figlio di Stefania e Peter, è impegnato a tempo pieno nell’azienda di famiglia seguendo sia gli aspetti tecnici che quelli commerciali.
Scopri di più

Name Nittardi Maremma Toscana Nectar Dei 2020
Type Rosso biologico fermo
Denomination Maremma Toscana DOC
Vintage 2020
Size 0,75 l
Alcohol content 15.0% in volume
Grape varieties 60% Cabernet Sauvignon, 20% Petit Verdot, 15% Merlot
Country Italia
Region Toscana
Vendor Nittardi
Soil composition Prevalentemente sabbioso ricco di pietra calcarea e argilla.
Wine making Fermentazione in serbatoi di acciaio inox con capienza di 5 e 10,5 hl.
Aging A seguire, 24 mesi di invecchiamento in barrique di rovere francese e 6 mesi in cemento non vetrificato. Infine ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Allergens Contains sulphites