Descrizione
Radici, prodotto per la prima volta nel 1986, costituisce il risultato di una ricerca lunga ed accurata riguardante esposizione, composizione chimico-fisica e giacitura dei terreni. Il maggior nerbo, la densa struttura, la concentrazione aromatica rappresentano i caratteri più evidenti di questo interprete prestigioso della viticoltura irpina.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1878
- Enologo: Massimo Di Renzo
- Bottiglie prodotte: 1.700.000
- Ettari: 260
Dieci generazioni, da allora, hanno condotto le attività di famiglia, tra alterne vicende, come sempre accade nelle storie delle imprese familiari di più antica origine. Scopri di più


Name | Mastroberardino Taurasi Radici Riserva 2017 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Taurasi DOCG |
Vintage | 2017 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 13.5% in volume |
Grape varieties | 100% Aglianico |
Country | Italia |
Region | Campania |
Vendor | Mastroberardino |
Origin | Montemarano (AV) |
Climate | Altitudine: 550 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
Soil composition | Argilloso – calcareo con forte presenza di scheletro. |
Cultivation system | Spalliera con potatura a Cordone speronato. |
Plants per hectare | 3500 |
Yield per hectare | 45 q. |
Harvest | Prima decade di novembre, raccolta manuale. |
Wine making | Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce a temperatura controllata. |
Aging | In barriques di rovere francese e botti di rovere di Slavonia per un periodo di circa 30 mesi e almeno 36 mesi di affinamento in bottiglia. |
Allergens | Contains sulphites |