Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Masi Agricola

Masi Amarone della Valpolicella Classico Costasera 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 40.00
Prezzo di listino CHF 40.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 480.00

12 bottiglie

CHF 240.00

6 bottiglie

CHF 120.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Amarone della Valpolicella DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 15.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Grape varieties 70% Corvina, 25% Rondinella, 5% Molinara
Aging 24 mesi: 80% in botti di rovere di Slavonia da 40-80 hl e il rimanente 20% in piccoli fusti di Allier e rovere di Slavonia (40% nuove, 30% II riempimento, 30% III riempimento). Seguono almeno 4 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG è un vino rosso che nasce sulle sponde del lago di Garda, in quella zona del Veneto, la Valpolicella, vocata alla migliore tradizione vitivinicola italiana. È un vino dotato di grande personalità la cui storia è legata alla sapiente expertise della cantina Masi in materia di Appassimento, una tecnica che ha regalato un prodotto pregiato ma assolutamente moderno. Nato da una botte di Recioto dimenticata in cantina, è denominato Costasera in virtù di una piccola curiosità: i vigneti sono coltivati sulle coste del lago rivolte al tramonto. Il gioco di luci tenui e clima temperato permettono la perfetta maturazione dei grappoli. Il clima della zona è perfetto per valorizzare le varietà autoctone della Valpolicella. Mite, non eccessivamente piovoso, gode dei venti freschi della Lessinia che regalano un microclima perfetto per la viticoltura. Il terreno, di matrice alpina, è calcareo con tendenze argillose. Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG nasce da un blend di uve a bacca scura: Corvina, Molinara e Rondella. Coltivate a pergola e a guyot, vengono vendemmiate a fine settembre. Dopo un'accurata selezione manuale, i grappoli sono stesi su apposite arele di bambù che garantiscono una perfetta protezione dall'umidità. Lasciata riposare nei fruttai per tutto l'inverno, l'uva appassisce perdendo circa il 40% del peso e acquistando una grande complessità aromatica. Dopo la pigiatura delicata inizia il processo di fermentazione in fusti di rovere di Slavonia e Allier per circa due anni. L'affinamento in bottiglia va dai quattro ai sei mesi.

Dettagli

Profumo

Profumo

Frutta cotta, prugna e ciliegia.

Colore

Colore

Rosso rubino molto intenso.

Gusto

Sapore

Sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Si abbina a piatti importanti e saporiti, carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti (ad es. parmigiano). Grande vino da fine pasto.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Formaggio erborinato
Maiale

Produttore
Masi Agricola
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1772
  • Enologo: Gruppo Tecnico Masi
  • Bottiglie prodotte: 3.950.000
  • Ettari: 560
Masi è produttore leader di Amarone e da sempre interpreta con passione i valori delle Venezie. La sua storia inizia nel 1772, data della prima vendemmia della famiglia Boscaini nei pregiati vigneti del "Vaio dei Masi", valle nel cuore della Valpolicella Classica. Masi si è man mano allargata con acquisizioni successive nelle migliori aree storiche di produzione delle Venezie.

Masi produce vini di pregio, utilizzando principalmente uve e metodi autoctoni con attenzione alla sostenibilità e costante aggiornamento tecnologico. Con più di duecentocinquanta vendemmie alle spalle, Masi è sin dalle origini di proprietà della famiglia Boscaini, che oggi opera in azienda con la sesta, settima e ottava generazione.
Scopri di più

Name Masi Amarone della Valpolicella Classico Costasera 2020
Type Rosso fermo
Denomination Amarone della Valpolicella DOCG
Vintage 2020
Size 0,75 l
Alcohol content 15.0% in volume
Grape varieties 70% Corvina, 25% Rondinella, 5% Molinara
Country Italia
Region Veneto
Vendor Masi Agricola
Origin Da vigneti collinari di Masi situati nelle coste volte al tramonto (ovest/sudovest) nei comuni storici di produzione (Marano, Negrar, Sant' Ambrogio e San Pietro in Cariano).
Climate Dopo un inverno mite e una primavera con precipitazioni molto scarse, la prima quindicina di giugno è stata caratterizzata da piogge abbinate a temperature calde, elevatesi ancor più nella seconda quindicina di luglio. La concomitanza di questi fattori ha determinato un anticipo delle varie fasi fenologiche di circa 15 giorni. In luglio è stato effettuato un intervento di diradamento del 15%.
Soil composition I terreni sono rossi sciolti su calcari eocenici e compatti rossi su basalti.
Harvest La vendemmia è avvenuta leggermente in anticipo e con un calo quantitativo rispetto alla media, ma con uve di qualità eccellente. In Valpolicella, le condizioni climatiche hanno permesso un appassimento delle uve ideale.
Wine making L'Amarone è frutto dell'antico metodo dell'"appassimento" delle uve conosciuto sin dai tempi dei romani. A fine settembre-inizio ottobre i migliori grappoli selezionati in collina sono riposti sui tradizionali graticci di bambù (arele), in fruttai dove l’appassimento naturale è controllato dal sistema NASA. A fine gennaio le uve hanno perso il 35% del loro peso, acquisendo una maggior concentrazione zuccherina. La sola Corvina è naturalmente attaccata dalla "botrytis" (muffa nobile). Seguono delicata pigiatura, parziale diraspamento, fermentazione di 45 giorni in grandi botti di rovere di Slavonia o contenitori in acciaio a temperatura fredda naturale, fermentazione di completamento per 35 giorni in botti da 30-40 hl con apposito inoculo di lievito selezionato altamente resistente all’alcool e fermentazione malolattica.
Aging 24 mesi: 80% in botti di rovere di Slavonia da 40-80 hl e il rimanente 20% in piccoli fusti di Allier e rovere di Slavonia (40% nuove, 30% II riempimento, 30% III riempimento). Seguono almeno 4 mesi in bottiglia.
Total acidity 5.9 gr/L
PH 3.62
Residual sugar 9.2 gr/L
Dry extract 32.9 gr/L
Allergens Contains sulphites