Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1998
- Enologo: Massimo Dal Lago
- Bottiglie prodotte: 50.000
- Ettari: 10
Arianna è figlia d’arte, proviene da una storica famiglia di viticoltori nella zona del Soave Classico, ha trovato nella Valle d’Agno un territorio unico e stimolante. Massimo è nato nella Valle d’Agno, enologo per passione, si è formato nelle migliori università europee. Dopo varie importanti esperienze lavorative insieme hanno iniziato l’avvincente riscoperta della loro terra attraverso il vino. Coltivare la vite e produrre vino non è solo un lavoro ma è una scelta di vita che coinvolge tutta la famiglia, anche i più giovani, Giovanni, Camilla e Matteo si sentono fortemente legati al loro territorio e parte integrante di questo progetto. Scopri di più


Name | Masari Agnobianco 2023 |
---|---|
Type | Bianco biologico fermo |
Denomination | Veneto IGT |
Vintage | 2023 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 12.0% in volume |
Grape varieties | 75% Riesling, 25% Durella |
Country | Italia |
Region | Veneto |
Vendor | Masari |
Origin | Versante vulcanico della Valle d’Agno - Veneto |
Climate | Altitudine: 380 m. s.l.m. |
Soil composition | Terreno vulcanico, ricco di tufo basaltico. |
Harvest | La raccolta è effettuata manualmente in cassetta. |
Wine making | Fermentazione spontanea. |
Aging | Dopo la fermentazione spontanea il vino sosta a contatto dei propri lieviti per circa 6 mesi, segue un periodo di affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi. |
Allergens | Contains sulphites |