Descrizione
Vino da meditazione dal colore rubino intenso, in cui la presenza di aromi fruttati, con sentori di confettura, prugna secca, mirtillo e chiodo di garofano, e la notevole complessità polifenolica unita ad una morbida dolcezza, portano una lunga persistenza gustativa dove si ritrovano cioccolato fondente e spezie.
Dettagli
 
                        
                              Profumo 
                          
                            
 
                        
                              Colore 
                          
                            
 
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
 
                        Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1962
- Enologo: Vincenzo Pepe (consulenti Christophe Ollivier e Lorenzo Landi)
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 250
 
                        
                         
                        | Name | Lungarotti Sagrantino Passito 0.375L 2018 | 
|---|---|
| Type | Rosso biologico passito dolce | 
| Denomination | Montefalco Sagrantino DOCG | 
| Vintage | 2018 | 
| Size | 0,375 l | 
| Alcohol content | 14.5% in volume | 
| Grape varieties | 100% Sagrantino | 
| Country | Italia | 
| Region | Umbria | 
| Vendor | Lungarotti | 
| Story | Vitigno autoctono umbro tra i più antichi, ha caratteristiche di grande complessità polifenolica: proprio per questo tradizionalmente esisteva soltanto in versione Passito Etichetta. | 
| Climate | Esposizione in pieno Sud. | 
| Soil composition | Di medio impasto, con scheletro leggero e argille di media struttura; sottosuolo drenante e mediamente profondo. | 
| Cultivation system | Doppio Cordone Speronato | 
| Plants per hectare | 5000 | 
| Yield per hectare | 40 q. | 
| Harvest | Raccolte a metà ottobre in cassette. Parziale disidratazione in pianta e successivo appassimento su graticci per 2 mesi. | 
| Wine making | Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 14 giorni | 
| Aging | Affinamento in barrique per 18 mesi e 15 in bottiglia dopo leggera filtrazione | 
| Allergens | Contains sulphites | 
 
     
    

