Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Lungarotti

Lungarotti Sagrantino di Montefalco 2020

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 24.00
Prezzo di listino CHF 24.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 288.00

12 bottiglie

CHF 144.00

6 bottiglie

CHF 72.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Montefalco Sagrantino DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Umbria (Italia)
Grape varieties 100% Sagrantino
Aging 12 mesi in barrique. Leggera filtrazione e sosta di 3 anni in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Bel rosso corposo, color rosso rubino con accesi toni violacei, profumo intenso con note di cacao e spezie verdi, chiodi di garofano e cannella, e ancora frutti di bosco e confettura di prugna nel finale; al gusto è armonico, con tannini fitti, morbidi e maturi ed ha acidità equilibrata, con retrogusto persistente e moderatamente austero.

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    95

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

Ampio e di grande complessità; esprime subito un bel ventaglio di frutti rossi (mirtillo e visciola) con eleganti note boisé (cacao, spezie dolci e china); profumi prolungati e molto armonici.

Colore

Colore

Rosso rubino profondo e dalle tonalità violacee.

Gusto

Sapore

Struttura potente, di bella concentrazione e fresco nel frutto; fragrante acidità e tannini fitti e maturi; persistente nel finale.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Arrosti di carne rossa, maialino, cacciagione e selvaggina alla ghiotta, fagiano in salmì e spezzatino di capriolo, formaggi piccanti e palombacci all’ umbra.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Lungarotti
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1962
  • Enologo: Vincenzo Pepe (consulenti Christophe Ollivier e Lorenzo Landi)
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 250
Fondata negli anni 60 da Giorgio Lungarotti, l'azienda ha dato vita a una dimensione nuova e trainante per Torgiano e per l'Umbria intera. Vino come elemento forte di un sistema di promozione integrata che garantisce un insieme produttivo e turistico di straordinaria qualità. Scopri di più

Name Lungarotti Sagrantino di Montefalco 2020
Type Rosso biologico fermo
Denomination Montefalco Sagrantino DOCG
Vintage 2020
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 100% Sagrantino
Country Italia
Region Umbria
Vendor Lungarotti
Story Sagrantino è un vitigno autoctono umbro tra i più antichi, con caratteristiche di grande complessità polifenolica: un cavallo selvaggio che va conosciuto e domato con una corretta pratica viticola, in modo che possa parlare, come gli altri vini Lungarotti, un linguaggio armonico ed equilibrato. La leggenda narra che Federico II di Svevia sulla strada per Castel del Monte si fermò a cacciare nella zona di Montefalco con il suo falco, quando l’animale appartenente alla rara e pregiata razza Saccr si ammalò e fu curato con un medicamento a base del vino locale che da allora fu chiamato Sagrantino, dal nome del falco dell’imperatore. La DOC a Montefalco fu riconosciuta nel 1979 anche grazie all’opera di Giorgio Lungarotti.
Origin Torgiano (PG)
Soil composition Esposto a Sud-Ovest, sciolto con tessitura sabbiosa-argillosa, poco profondo e con sottosuolo calcareo.
Cultivation system Doppio cordone speronato.
Plants per hectare 5.000 ceppi/Ha
Yield per hectare 50 q/Ha
Harvest Ultima decade di Settembre.
Wine making Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 28 giorni.
Aging 12 mesi in barrique. Leggera filtrazione e sosta di 3 anni in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Allergens Contains sulphites