Descrizione
Cascina Lo Zoccolaio segue esattamente il processo della tradizione. In vigna le uve vengono trattate con amore e rispetto.Ogni singola fase di produzione dai vigneti alla cantina. Senza l'uso di erbicidi, tra i filari viene mantenuto l’inerbimento controllato tramite il sovescio rispettando i ritmi della natura: queste sono le linee guida del approccio usato. La raccolta viene eseguita rigorosamente a mano selezionando solo le migliori uve con una resa inferiore per ottenere una migliore qualità. Questo Barolo è un vino dolce fatto con le uve in 3 diversi comuni di Barolo. Le uve provengono dai propri vigneti situati a Barolo,
Monforte d'Alba e Verduno. Solo un'accurata selezione delle migliori uve garantisce la massima qualità di questo Barolo.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1890
- Enologo: Massimo Marasso
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 30
Nella Langa, sulle colline della sponda destra del fiume Tanaro, ogni zolla ha dato frutto. Qui il vino non è mai un prodotto, una merce, una moda. Ogni bottiglia contiene la storia della sua gente e del suo territorio.
La cascina Lo Zoccolaio, che prende il nome dall’omonima località sita a Bricco di Barolo, possiede 30 ettari di vigne di cui 14 coltivati a vitigno nebbiolo da Barolo.
I vigneti sono esposti a sud ovest, sulla costa del Bricco Barolo che dal castello di Barolo risale verso Monforte. I vini prodotti da quest’azienda agricola sono dei veri gioielli, capolavori enologici da gustare per rendere indimenticabile ogni momento speciale. Scopri di più


Name | Lo Zoccolaio Barolo 2020 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Barolo DOCG |
Vintage | 2020 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 14.5% in volume |
Grape varieties | 100% Nebbiolo |
Country | Italia |
Region | Piemonte |
Vendor | Cascina Lo Zoccolaio |
Origin | Barolo (CN) |
Climate | Altitudine: 280-300 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
Soil composition | Marnoso-calcareo. |
Cultivation system | Guyot |
Plants per hectare | 4500 |
Yield per hectare | 70 q. |
Harvest | Ottobre |
Wine making | Dopo la raccolta arriva la diraspatura, pigiatura soffice, segue una fermentazione in vasche di acciaio Inox a temperatura controllata di 28 °C. Questo consiste nel lasciare il mosto in contatto con le bucce per 15 giorni. Dopo la svinatura, in cantina vengono create le condizioni ideali per una perfetta fermentazione malolattica. |
Aging | In Barrique Francesi per 36 mesi e affina in bottiglia 6 mesi prima di essere venduto. |
Total acidity | 5.6 gr/L |
Allergens | Contains sulphites |