Descrizione
La grande diversità tra un’annata ed un’altra, tra una vigna e un’altra, caratterizzano fortemente i nostri vini e li dotano di una peculiarità impareggiabile. Questa variabilità, di cui il Nerello Mascalese riesce ad essere un interprete camaleontico e sconvolgente, anno dopo anno riesce a stupire ed emozionare anche noi. Amiamo e vogliamo fare vini che puntano sulla verità e sulla autenticità espressiva.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2004
- Enologo: Alberto Aiello Graci, Emiliano Falsini
- Bottiglie prodotte: 85.000
- Ettari: 30
Uva e vulcano, questo sono i vini di Graci, unici interpreti di un terroir straordinario. La cantina è un vecchio e maestoso palmento recuperato con maestria da Alberto. Qui una parte è occupata dalla struttura produttiva, mentre una parte, con volte a crociera, ospita ancora le vecchie botti e gli strumenti per la produzione del vino. Scopri di più


Nome | Graci Quota 1000 Barbabecchi 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Nerello Mascalese |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Graci |
Ubicazione | Solicchiata – Castiglione di Sicilia (CT) |
Clima | Altitudine: 1000 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Bruni, di origine vulcanica ricchi di scheletro, fra franco sabbiosi a sabbioso franchi, a ph neutro, non calcarei, da ricchi a molto ricchi di ferro e ad alto contenuto di azoto. |
N. piante per ettaro | 8000 |
Resa per ettaro | 10 q. |
Vendemmia | Prima settimana Novembre. |
Vinificazione | Tradizionale in rosso senza l’utilizzo di lieviti selezionati, senza controllo della temperatura in tini di rovere troncoconici, macerazione a contatto delle bucce per 25 giorni. |
Affinamento | 24 mesi in botte di rovere con svolgimento spontaneo della fermentazione malolattica. 12 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |