Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1919
- Enologo: Gianluca Scaglione, Cristiano Garella
- Bottiglie prodotte: 90.000
- Ettari: 21
Questo progetto entusiasma Giorgio Odero, mio nonno, il figlio di Mario. Si laurea in Agraria per poter seguire i vigneti della tenuta e poi va in Francia a perfezionare il mestiere, perché nessuno come i francesi allora e ancora oggi sa vinificare il pinot nero, vitigno con il quale aveva deciso di misurarsi.
Fa un’esperienza in Borgogna e poi in Champagne, impara, torna con idee nuove, punta sulla qualità. I vini sono venduti in bottiglia, non è per nulla consueto all’epoca. Hitchcock li beve al Villa d’Este, ha la gentilezza di far sapere a Giorgio quanto li apprezzi. Sono gli anni Venti del secolo scorso e Frecciarossa è già un marchio conosciuto al di fuori dei confini dell’Oltrepò Pavese. Alla fine del proibizionismo, nel 1933, sono tra i primissimi vini italiani a entrare sul mercato americano, come testimonia il numero 19 del Marchio di Esportazione.
Mia madre Margherita Odero affianca suo padre, ha la stessa tenacia e la stessa passione. Nel 1990 rinnova la cantina e inizia ad avvalersi della consulenza dell’enologo Franco Bernabei, che poi nel 2000 sarà sostituito da Gianluca Scaglione, a tutt’oggi parte della squadra insieme a Cristiano Garella. Da qualche anno sono tornata anch’io a questa terra che mi è sempre stata Casa, che amo come l’hanno amata le generazioni che me l’hanno consegnata. (Valeria Radici Odero) Scopri di più
| Name | Frecciarossa Pinot Nero Dell' Oltrepo Pavese Carillo 2023 |
|---|---|
| Type | Rosso biologico fermo |
| Denomination | Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 12.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Pinot Nero |
| Country | Italia |
| Region | Lombardia |
| Vendor | Frecciarossa |
| Origin | Prime colline di Casteggio |
| Climate | Altitudine: 120 m. s.l.m. Esposizione: Nord-Est, Sud-Ovest. |
| Soil composition | Argilloso-calcareo. |
| Cultivation system | Guyot semplice |
| Plants per hectare | 5000 |
| Yield per hectare | 1 ,2 kg per ceppo. |
| Harvest | Dopo un leggero diradamento effettuato a metà luglio, vendemmia manuale in cassette da 17 kg con selezione meticolosa dei migliori grappoli. |
| Fermentation temperature | Inferiore ai 26 °C |
| Wine making | Diraspapigiatura soffice e successiva fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata inferiore ai 26 °C. Macerazione di 8 giorni. Durante la macerazione si effettuano rimontaggi o follature in base alla cinetica fermentativa. Fermentazione malolattica in acciaio. |
| Aging | 6 mesi in vasche di acciaio inox. Dopo la messa in bottiglia, almeno 2 mesi di ulteriore affinamento prima della commercializzazione. |
| Total acidity | 5.6 gr/L |
| Dry extract | 26.0 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

