Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fortemasso

Fortemasso Barolo Castelletto 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 43.00
Prezzo di listino CHF 43.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2019

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 129.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 4 bottiglie rimaste
Denomination Barolo DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Grape varieties 100% Nebbiolo
Aging In dicembre s’inizia il periodo d’affinamento in legno che dura in media 30 mesi, seguito dall’imbottigliamento e dall’importantissimo affinamento in bottiglia che dopo altri ulteriori 8-10 mesi renderà disponibile al consumatore il grande Barolo.
Altre annate 2019
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Bright ruby red color, brilliant, intense with slight orange reflections. Net, broad with delicate notes of purple, spice, hay and licorice. Harmonious, full of slightly dry with very persistent and complex finish that leaves a pleasant souvenir of licorice.

Awards

  • 2020

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2020

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Netto, ampio con note delicate di viola, spezie, fieno e liquirizia.

Colore

Colore

Rosso rubino vivo e brillante, intenso con lievi riflessi aranciati.

Gusto

Sapore

Armonico, pieno leggermente asciutto con finale molto persistente e complesso che lascia un piacevole ricordo di liquirizia.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Nei primi anni può essere abbinato a primi piatti con sughi di carne, paste all’uovo ripiene e a secondi piatti importanti e saporiti, brasati e stufati anche di cacciagione. Si accompagna a formaggi a pasta dura di medio lungo affinamento. Superati i dieci, quindici anni diventa ottimo con formaggi di lunghissima stagionatura, preparazioni al tartufo e anche solo, come vino da meditazione.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Fortemasso
Da questa cantina
  • Enologo: Piero Ballario
  • Ettari: 5
Nuova azienda ceh va a rafforzare il progetto della famiglia Gussal Beretta nel panorama dei vini d'eccellenza, possiede vigneti negli storici cru Castelletto e Pressenda.

I principali vitigni coltivati sono quelli tradizionali delle Langhe, nebbiolo e barbera in particolare.
Scopri di più

Name Fortemasso Barolo Castelletto 2020
Type Rosso fermo
Denomination Barolo DOCG
Vintage 2020
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 100% Nebbiolo
Country Italia
Region Piemonte
Vendor Fortemasso
Origin Castelletto
Climate Esposizione: Est/Sud-Est.
Soil composition Terreno franco sabbioso, calcareo.
Cultivation system Tradizionale Guyot.
Plants per hectare 4000
Harvest La vendemmia viene sempre fatta a mano in cassette di piccole dimensioni (20Kg).
Wine making L’uva, appena vendemmiata, viene pigia-diraspata e messa a fermentare in vasi vinari in acciaio inox termocondizionati; avviata la fermentazione alcolica si iniziano i rimontaggi giornalieri al fine di facilitare l’estrazione dalla buccia del colore e degli aromi primari dell’uva; dopo 8 0 giorni la fermentazioni si conclude e si passa alla macerazione a cappello sommerso: fase, questa, molto importante perché, oltre a prolungare il periodo di estrazione dalle bucce, iniziato già dopo la pigiatura, facilita la stabilizzazione del colore del futuro vino. Durante la macerazione, che dura in media 25-30 giorni, avviene anche la fermentazione malolattica rendendo così il vino stabile dal punto di vista microbiologico.
Aging In dicembre s’inizia il periodo d’affinamento in legno che dura in media 30 mesi, seguito dall’imbottigliamento e dall’importantissimo affinamento in bottiglia che dopo altri ulteriori 8 0 mesi renderà disponibile al consumatore il grande Barolo.
Allergens Contains sulphites