Descrizione
La Nosiola è un antico vitigno autoctono del Trentino, un tempo diffuso in tutta la regione, ma la cui coltivazione è ora limitata alla Valle dei Laghi e alle colline sopra Trento e Pressano. È una varietà che dà una forte espressione del suo carattere solo attraverso l'equilibrio trovato su terreni poveri, dando origine a vini di grande delicatezza e longevità. La Nosiola è sempre stata fermentata sulle bucce in passato. La capacità di ottenere uve "vive" e ricche con l'energia derivata dall'applicazione biodinamica dell'agricoltura in vigna e dalla straordinaria forza energetica dell'anfora, ci permettono di produrre questo vino con un metodo "antico". La forma e la porosità dell'argilla, da cui viene ricavata l'anfora (tinaja di Villarrobledo, Spagna), permettono una lunga permanenza del vino sulle bucce: così tutto il carattere della Nosiola si rivela lentamente e con un'evoluzione che richiede pazienza E tempo.
Dettagli
 
                        
                              Profumo 
                          
                            
 
                        
                              Colore 
                          
                            
 
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
 
                        Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1901
- Enologo: Emilio Zierock Foradori
- Bottiglie prodotte: 180.000
- Ettari: 29
Raccogliamo le uve di 29 ettari di vigna – il 70% a Teroldego, il 15% a Manzoni Bianco, il 5% a Nosiola e il 10% a Pinot Grigio – per produrre in media 180.000 bottiglie ogni anno: 50.000 di Foradori, 20.000 di Granato, 20.000 di Fontanasanta Manzoni Bianco, 10.000 di Fontanasanta Nosiola, 10.000 di Fuoripista pinot Grigio, 10.000 per ciascuno dei vigneti Sgarzon e Morei e 50.000 di Lezèr. Scopri di più
 
                        
                         
                        | Name | Foradori Fontanasanta Nosiola Magnum 2023 | 
|---|---|
| Type | Bianco biologico fermo | 
| Denomination | Vigneti delle Dolomiti IGT | 
| Vintage | 2023 | 
| Size | 1,50 l | 
| Alcohol content | 12.0% in volume | 
| Grape varieties | 100% Nosiola | 
| Country | Italia | 
| Region | Trentino Alto Adige | 
| Vendor | Elisabetta Foradori | 
| Origin | Mezzolombardo (TN) | 
| Soil composition | Argilloso, calcareo. | 
| Wine making | 8 mesi sulle bucce in tinajas (anfore). | 
| Aging | 8 mesi sulle bucce in tinajas (anfore). | 
| Allergens | Contains sulphites | 
 
     
    

