Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fontanafredda

Fontanafredda Barolo Serralunga d'Alba 2020

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 34.00
Prezzo di listino CHF 34.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 102.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Dopo 30 mesi in botte di rovere e 6 mesi in cemento, il vino è pronto per essere messo in bottiglia. Un vino in grado di esprimere le sue caratteristiche qualitative fin da subito, nonché una bevibilità immediata, mantenendo la capacità di durare nel tempo anche per 25/30 anni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

“La fiducia è un rischio, bisogna armarsi di coraggio e dissentire da chi ti dice che il mondo è un luogo ingiusto e non c’è modo di migliorarlo. Forse non ce la faremo, ma non sarebbe vivere senza provarci. Bisogna avere fiducia in noi stessi, negli altri e nell’opportunità di essere qui, nel mondo.” (Silvia Avallone)

Awards

  • 2020

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso presenta un’intrigante florealità ricordando la rosa appassita e il sottobosco. Il profumo intenso lascia poi spazio a sentori più speziati, complessi ed eleganti.

Colore

Colore

Colore luminoso, rosso rubino con riflessi granato brillante.

Gusto

Sapore

In bocca è setoso, ma allo stesso tempo teso, avvolgente e vibrante. Facilmente percepibile l’aroma di piccoli frutti rossi, nonché una punta di menta. Il tannino è giovane ed energico, esprime tutta la potenzialità di invecchiamento tipica di un grande Barolo.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Il Barolo per antonomasia si abbina a piatti importanti, come i secondi di carne della tradizione piemontese e formaggi a media-lunga stagionatura. Consigliamo uno speciale abbinamento con risotto al Castelmagno e pan-brioche con petto di faraona e mousse di fegatini. A piacere, può anche accompagnare il conversare di fine pasto o un brindisi “speciale”!

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Fontanafredda
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1878
  • Enologo: Giorgio Lavagna
  • Bottiglie prodotte: 7.000.000
  • Ettari: 120
Fontanafredda si trova nelle Langhe (Piemonte), nel cuore della produzione del Barolo, a Serralunga d’Alba.

Come tutte le cose belle anche Fontanafredda nasce da una storia d’amore, quella fra il primo Re d’Italia Vittorio Emanuele II e Rosa Vercellana.
Produttori di Barolo e di grandi vini delle Langhe, è stata teatro di tante prime volte: è loro il primo Barolo ad andare oltreoceano, sono loro i primi a produrre nel 1959 il primo Metodo Classico che sarà precursore dell’Alta Langa.

Principio fondante della cantina è il concetto di comunità.

Dal 2018, Fontanafredda coltiva 120 ettari certificati biologici che fanno da cornice al primo Villaggio Narrante d’Italia e che ancora oggi ospita 12 famiglie di lavoratori che rendono il borgo un vero e proprio paese, vivo e produttivo.

Fontanafredda è anche hospitality, un luogo di ritrovo dove tutti sono i benvenuti grazie alla sua ospitalità a 4 stelle.

L'azienda oggi conserva intatte le testimonianze del suo nobile passato - la residenza di caccia, il borgo, le ampie cantine, i vigneti -, ma continua a rinnovarsi e a sperimentare, perfezionando ciò che la natura e la storia hanno tramandato. Per questo, nelle Langhe, dove la vite e il vino legano tra loro le generazioni l’una all’altra e disegnano il paesaggio, Fontanafredda si propone come un punto di riferimento imprescindibile. L'espressione di una cultura del vino che nasce dalla terra, dal vigneto, e si affina grazie al lavoro e alla creatività degli uomini.

Nel 2021 l'Alta Langa DOCG Contessa Rosa Rosé 2014 è stato nominato "Miglior Spumante al Mondo" secondo Tastingbook 2021.

Nel 2022 nostro BAROLO SERRALUNGA 2018 è entrato nella TOP100 di WINE SPECTATOR al 78° posto.
Scopri di più

Nome Fontanafredda Barolo Serralunga d'Alba 2020
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Fontanafredda
Ubicazione Serralunga d'Alba
Clima Altitudine: 300-400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Suoli ricchi di calcare e di marne grigie alternate a sabbie.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4000
Vendemmia I - II decade di Ottobre.
Temperatura di fermentazione 27-28 °C
Periodo di fermentazione Circa 15 giorni.
Vinificazione a fermentazione è avvenuta a temperatura controllata (27-28 °C) in tini di acciaio inox a cappello galleggiante, per una durata di circa 15 giorni, con frequenti rimontaggi per ottimizzare l’estrazione delle sostanze polifenoliche.
Affinamento Dopo 30 mesi in botte di rovere e 6 mesi in cemento, il vino è pronto per essere messo in bottiglia. Un vino in grado di esprimere le sue caratteristiche qualitative fin da subito, nonché una bevibilità immediata, mantenendo la capacità di durare nel tempo anche per 25/30 anni.
Allergeni Contiene solfiti