Descrizione
San Greg è l’invito per l’ora rosa. L’ora spensierata. Un vino prodotto nelle colline più alte dell’Irpinia, fino a sfiorare i 700 metri di altitudine. Grazie all’attenta selezione dei vigneti più giusti e alla collaborazione – ormai da oltre 8 anni – con Valerie Lavigne, Consulente Enologa, abbiamo elaborato uno stile elegante, di grande bevibilità, coerente negli anni. Un vino perfetto dall’aperitivo alla cena, dedicato anche a chi vuole godersi solo la magia del momento. All’inizio del XX secolo, l’aperitivo divenne un fenomeno sociale in Italia: un simbolo della Dolce Vita, che celebrava il piacere, la bellezza e l’eleganza. Con San Greg vogliamo riappropriarci dell’ora dell’aperitivo, tornare al suo fascino originario, che l’ha reso famoso in tutto il mondo.
Awards
Dettagli
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1986
- Enologo: Pierpaolo Sirch
- Bottiglie prodotte: 3.200.000
- Ettari: 350


Nome | Feudi San Gregorio Rosato San Greg Magnum 2024 |
---|---|
Tipologia | Rosato fermo |
Classificazione | Campania IGT |
Annata | 2024 |
Formato | 1,50 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Aglianico |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Produttore | Feudi di San Gregorio |
Clima | Altitudine: 700 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Suoli marnoso calcarei e marnoso arenacei in colline esposte al sole ed estremamente ventilate. |
Temperatura di fermentazione | 16/18 °C |
Vinificazione | Fermentazione in serbatoi di acciaio a 16/18 °C. |
Affinamento | 4 mesi in serbatoi d'acciaio. |
Allergeni | Contiene solfiti |