Descrizione
Profumo di Vulcano nasce in un piccolo vigneto risalente alla fine dell’Ottocento, circa mezzo ettaro di terreno sulle pendici settentrionali dell’Etna a 600 metri sul livello del mare, in Contrada Feudo di Mezzo, frazione di Passopisciaro, nel comune di Castiglione di Sicilia. L’altitudine e la posizione rivolta a nord offrono riparo dai forti venti di scirocco, determinando un’escursione termica estiva giornaliera di circa 28°C: sono queste condizioni particolari a garantire all’uva una maturazione più lunga, che ne arricchisce il gusto e la complessità.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
È proprio vivendo in simbiosi con il vulcano e adattandosi alla forza e all’imprevedibilità dei suoi elementi che qui, da oltre 2000 anni, si coltiva la vite in piccoli fazzoletti di terra strappati alla montagna. Un lavoro lento e antico, fatto a mano con fatica, passione e rispetto. Scopri di più


Name | Federico Graziani Etna Rosso Profumo di Vulcano 2022 |
---|---|
Type | Rosso green fermo |
Denomination | Etna DOC |
Vintage | 2022 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 14.0% in volume |
Grape varieties | Alicante, Francisi, Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese |
Country | Italia |
Region | Sicilia |
Vendor | Federico Graziani |
Origin | Castiglione di Sicilia (CT) |
Wine making | Fermentazione spontanea, con lieviti indigeni, senza controllo della temperatura e in tini aperti. |
Aging | 30 mesi in barrique e tonneau di 2° e 3° passagio. 12 mesi in bottiglia. |
Allergens | Contains sulphites |