Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Elio Grasso

Elio Grasso Barolo Gavarini Chiniera 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 81.00
Prezzo di listino CHF 81.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2021

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 486.00

6 bottiglie

CHF 243.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    97

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2020

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Il ventaglio olfattivo apre con suggestioni di ciliegia matura, prugna, scorza di arancia, humus, viola mammola. Seguono radice di liquirizia, china e rabarbaro, poi intense note di canfora, eucalipto e alloro caratterizzano l'impronta balsamica di fondo.

Colore

Colore

Delicato color rubino dai riflessi granato.

Gusto

Sapore

Setoso in bocca, pieno e succoso, si espande con vigorosa e austera freschezza, evidenziando una vena minerale e tannini in evoluzione. Lungo il finale che richiama la liquirizia.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Elio Grasso
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1928
  • Enologo: Piero Ballario
  • Bottiglie prodotte: 90.000
  • Ettari: 18
La nostra azienda, situata nel comune di Monforte d’Alba, conta su 42 ettari di cui 24 di boschi e prati che circondano i 18 impiantati a vigneto, oggi Patrimonio Unesco.

Amiamo essere riconosciuti prima come contadini e poi come produttori: è il nostro modo di onorare e continuare il lavoro di chi prima di noi ha affrontato le difficoltà tipiche di chi lavora con la natura e con il vino. Per questo la nostra famiglia vuole evidenziare, senza presunzione, quei convincimenti e modi di essere di tutte le famiglie contadine di Langa, quei tratti caratteristici che crediamo facciano la differenza.

Benvenuti nella nostra azienda agricola. (Elio, Gianluca, Marina, Francesca, Martina ed Anna Grasso)
Scopri di più

Nome Elio Grasso Barolo Gavarini Chiniera 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Elio Grasso
Ubicazione Monforte D'Alba (CN)
Clima Altitudine: 320-360 m. s.l.m. Esposizione: sud.
Composizione del terreno Medio impasto calcareo tendente al sabbioso.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4500 viti per ettaro.
Vendemmia Seconda decade di ottobre con raccolta manuale.
Vinificazione La vinificazione del Barolo Gavarini Chiniera prevede la fermentazione alcolicain serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri.
Affinamento Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8 0 mesi prima di essere commercializzato.
Allergeni Contiene solfiti