Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1988
- Enologo: Stefano Bolognani
- Bottiglie prodotte: 800.000
- Ettari: 90
Promotrice di qualità ed innovazione, Elena Walch ha contribuito a guidare la rivoluzione qualitativa altoatesina guadagnandosi così una grande considerazione locale ed internazionale. Architetto di professione, Elena Walch ha sposato l’erede di una delle più antiche famiglie vinicole della regione, portando con sé nuovi concetti di modernizzazione dell’azienda tradizionale. Oggi la conduzione aziendale viene affidata nelle mani delle figlie Julia e Karoline Walch, la quinta generazione della famiglia. Scopri di più


Nome | Elena Walch Alto Adige Pinot Nero 2024 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Elena Walch |
Clima | Altitudine: 400 m. s.l.m. Esposizione: Sue-Est e Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Suoli calcarei con vene porfiriche. |
Vinificazione | Lungo contatto con le bucce per un periodo di 10 giorni. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio. |
Affinamento | Segue la fermentazione malolattica e l’affinamento in parte in grandi botti di rovere da 22hl e in parte in acciaio. |
Acidità totale | 5.7 |
Zuccheri residui | 1.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |