Descrizione
Il Prosecco nasce da una tradizione antica che si è trasformata ed adattata nei secoli, grazie all’evoluzione delle conoscenze tecniche ed alla sensibilità verso la cultura del gusto e del bere raffinato e conviviale. Una garanzia per la piacevolezza di questo vino.
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1933
- Enologo: Daniele Accordini, Fabio Zordan
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 700
Lo spirito è lo stesso di quella cooperativa visionaria, fondata nel 1933 da sette Gentiluomini di Verona, così come gli stessi sono i principi che guidano il nostro quotidiano e ispirano ogni nuovo progetto: intraprendenza, reciprocità e collaborazione.
Le generazioni che lavorano fianco a fianco: questa è la forza di Cantina Valpolicella Negrar. La stessa che ci ha permesso di attraversare la storia e diventare il punto di riferimento in materia di Amarone, Ripasso e tecnica dell’Appassimento.
Il vigore e la creatività da una parte; dall’altra la saggezza che nasce dall’esperienza di tante vendemmie, per un passaggio di consegne che avviene mentre lavoriamo insieme. Scopri di più


Name | Domini Veneti Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry |
---|---|
Type | Bianco spumante metodo charmat extra dry |
Denomination | Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 11.0% in volume |
Grape varieties | 100% Glera |
Country | Italia |
Region | Veneto |
Vendor | Negrar - Domini Veneti |
Origin | Situato nella parte pedecollinare della Valdobbiadene |
Climate | Altitudine: 100-200 m. s.l.m. |
Cultivation system | Sylvoz |
Plants per hectare | 3000-4000 |
Yield per hectare | 90 hl |
Harvest | Seconda decade di Settembre. |
Wine making | Pressatura soffice e decantazione statica del mosto. Fermentazione primaria in recipienti di acciaio a 18 9 °C con lieviti selezionati autoctoni. |
Aging | In vino viene mantenuto sulla “feccia nobile” per un mese, poi reso limpido e travasato nelle autoclavi per la presa di spuma. Rifermentazione per circa 25/30 giorni e 30 giorni di affinamento sui lieviti. Affinamento in bottiglia per qualche settimana. |
Allergens | Contains sulphites |