Dettagli

Profumo

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Bottiglie prodotte: 85.000
I suoi primi vini lo ponevano tra i "modernisti", alla ricerca di grandi concentrazioni nei vini, ma con gli anni la sua "mano" si è evoluta sempre più, volta al risultato di tannini eleganti e dolci. David lavora 17 ettari di vigna, ma la metà delle uve viene data a François Feuillet, proprietario dei vigneti, e dunque la produzione massima è di 85.000 bottiglie, per il 75% di pinot nero.
Questo vitigno, con David, si esprime con un colore rosso intenso, con note speziate dove la mineralità è perfettamente fusa con i tannini, sempre vellutati e morbidi. Questo è possibile grazie alla follatura e ai rimontaggi che vengono fatti anche per 10 volte durante le settimane della macerazione.
Dal "piccolo" Bourgogne Pinot Noir, passando per i villages dove le piccole sfumature si manifestano già al naso, fino ai grandi Crus dove il Terroir la fa da padrone con mineralità spiccate, il giovane Duband si dimostra abile e capace nell'interpretare i frutti straordinari della Borgogna, misurandosi come una figura di spicco dei vignerons della Côte d'Or. Scopri di più


Name | David Duband Bourgogne 2022 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Bourgogne AOC |
Vintage | 2022 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 13.0% in volume |
Grape varieties | 100% Pinot Nero |
Country | Francia |
Region | Borgogna |
Vendor | Domaine Duband |
Origin | Chevannes (France) |
Climate | Esposizione: sud-est. |
Soil composition | Limo e ciotoli. |
Harvest | Manuale |
Fermentation | 17 giorni |
Wine making | Fermentazione alcolica in acciaio termocondizionato per 17 giorni, durante tale periodo vengono effettuati follatura e rimontaggi, successivamente viene effettua la pressatura e viene lasciato in decantazione per 2 settimane prima di procedere con l'affinamento. |
Aging | 14 mesi in botti e 3 mesi in vasche prima dell'imbottigliamento. |
Allergens | Contains sulphites |