Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
Da questa ricerca della raffinatezza nasce la fusione con la grande esperienza di famiglie di esperti viticoltori di due aree pugliesi molto strategiche: Sava, patria del noto Primitivo di Manduria Doc e Turi, culla del Primitivo Doc di Gioia del Colle. Scopri di più


Nome | D'Addario Negroamaro Rosè Casale Ciliani 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosato fermo |
Classificazione | Salento IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Negro Amaro |
Nazione | Italia |
Regione | Puglia |
Produttore | D'Addario |
Ubicazione | Provincie di Brindisi e Taranto |
Composizione del terreno | Terreni poveri di tipo calcareo, tendenti all’argilloso. |
Vinificazione | Le uve vengono macerate per 6-8 ore in modo da estrarre dalle bucce la giusta quantità di colore e le note aromatiche tipiche del Negroamaro. Il mosto fiore viene fatto fermentare a 10 2°C in serbatoi di acciaio inox. |
Affinamento | in serbatoi di acciaio inox per circa 3-4 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |