Descrizione
Castello di Ama produce vino Rosato sin dal 1982 e Purple Rose nasce nel 2017 con una nuova metodologia vinificando parte del mosto in barriques. E’ ottenuto dalle migliori vasche di Sangiovese per mezzo di un salasso (saignee) effettuato dopo circa 12 ore di contatto con le bucce. Una meraviglia che celebra l’unicità dei vigneti del Castello di Ama.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1976
- Enologo: Marco Pallanti
- Bottiglie prodotte: 320.000
- Ettari: 75
Ad oggi, Castello di Ama possiede e gestisce circa 75 ettari di vigne e 40 ettari di oliveti, avvalendosi del lavoro di più di 60 persone. Il ruolo di direttore generale ed enologo è rivestito continuativamente da Marco Pallanti, che ha ricoperto, tra il 2006 e il 2012, la carica di Presidente del Consorzio del Chianti Classico, portando il contributo della creazione della categoria ‘Gran Selezione’ con l’obiettivo di evidenziare la straordinaria qualità e diversità dei vini della regione. Scopri di più


Name | Castello di Ama Purple Rose 2024 |
---|---|
Type | Rosato fermo |
Denomination | Toscana IGT |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 13.5% in volume |
Grape varieties | 100% Sangiovese |
Country | Italia |
Region | Toscana |
Vendor | Castello di Ama |
Climate | Altitudine: 460-525 metri s.l.m. Esposizione: Nord-Est / Sud-Ovest. |
Soil composition | Argillo-Calcareo ricco di scheletro. |
Cultivation system | Spalliera verticale con taglio a Guyot semplice. |
Plants per hectare | 3000 |
Wine making | La fermentazione in rovere di secondo passaggio, di una parte del mosto circa il 30% del totale, ha l’effetto di conferire al vino una maggiore longevità ed una migliore stabilità del colore e di complessarne l’aroma impreziosendo il gradevole bouquet di frutti rossi con dei sentori più profondi. |
Total acidity | 6.55 gr/L |
Residual sugar | 1.0 gr/L |
Dry extract | 24.0 gr/L |
Allergens | Contains sulphites |