Descrizione
Nelle colline intorno ad Ama, i vigneti e gli oliveti si avvicendano su un terreno calcareo e disegnano un paesaggio unico ed armonico. L'Olio Extra Vergine di Oliva del Castello di Ama è un nettare che una volta assaggiato non si dimentica, avendo un gusto unico e meraviglioso.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
- Anno di avviamento: 1976
- Enologo: Marco Pallanti
- Bottiglie prodotte: 320.000
- Ettari: 75
Ad oggi, Castello di Ama possiede e gestisce circa 75 ettari di vigne e 40 ettari di oliveti, avvalendosi del lavoro di più di 60 persone. Il ruolo di direttore generale ed enologo è rivestito continuativamente da Marco Pallanti, che ha ricoperto, tra il 2006 e il 2012, la carica di Presidente del Consorzio del Chianti Classico, portando il contributo della creazione della categoria ‘Gran Selezione’ con l’obiettivo di evidenziare la straordinaria qualità e diversità dei vini della regione. Scopri di più


Nome | Castello di Ama Olio Extra Vergine di Oliva 0.5L 2024 |
---|---|
Annata | 2024 |
Formato | 0,50 l |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Castello di Ama |
Tecnica di produzione | Correggiolo, Moraiolo, Leccino e Frantoio: olive raccolte a mano vengono frante nello stesso giorno nel nostro frantoio per mantenere intatta la fragranza ed il valore nutritivo. Una produzione contenuta per singola pianta per valorizzare gli aspetti qualitativi e organolettici: da un olivo adulto vengono raccolte tra 5 e i 7 chili di olive, che daranno vita a poco meno di 1 litro di olio circa. |
Allergeni | Contiene solfiti |