Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Casanova di Neri

Casanova di Neri Pietradonice 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 70.00
Prezzo di listino CHF 70.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2021

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 210.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Cabernet Sauvignon
Affinamento 18 mesi in piccole botti di rovere.
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    95

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Aromi di mora, menta e note minerali.

Colore

Colore

Rosso profondo.

Gusto

Sapore

Tannini fitti perfettamente fusi nella dolce e lunghissima persistenza gustativa.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Da abbinare a piatti con cacciagione, carni alla griglia e formaggi stagionati.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Casanova di Neri
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1971
  • Enologo: Giacomo, Gianlorenzo e Giovanni Neri
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 79
Casanova di Neri viene fondata nel 1971 da Giovanni Neri per intraprendere una grande avventura. Ormai da molti anni appassionato di vino, Giovanni Neri ha un sogno, riuscire a produrre un grande vino rosso italiano. Sebbene le rinomate terre del Chianti Classico siano a pochi passi da dove è cresciuto, sono l’austerità del Sangiovese che cresce a Montalcino e la sua imprevedibilità ad affascinarlo. A maggio del 1971 acquista il Podere Casanova cambiandogli il nome in Casanova di Neri. Fin da subito, grazie anche all’aiuto di alcuni produttori ilcinesi di vino, inizia a mettere a posto le vigne di Sangiovese che già possiede e ne pianta di nuove. Prende così avvio la storia di Casanova di Neri. Nel 1991 muore Giovanni Neri. Giacomo, suo figlio, diventa titolare dell’azienda.

Nel 2017 Gianlorenzo inizia a lavorare in azienda a fianco del Fratello e del Padre. Nello stesso anno, Casanova di Neri inizia una nuova avventura nel mondo dell’ospitalità aprendo, a maggio, il proprio Relais.
Scopri di più

Nome Casanova di Neri Pietradonice 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Cabernet Sauvignon
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Casanova di Neri
Ubicazione Montalcino (Siena)
Vendemmia Manuale
Periodo di fermentazione 15 giorni.
Vinificazione Dopo la raccolta dell'uva, eseguita rigorosamente a mano, i grappoli vengono trasportati fino alla cantina dove vengono controllati su un tavolo di cernita per togliere eventuali parti non ritenute consone all'alta qualità che si intende raggiungere. Successivamente una macchina separa dal raspo gli acini, che cadono su un ulteriore tavolo di cernita. I chicchi, così selezionati, vanno per gravità nei tini dove avviene il processo di vinificazione.
Affinamento 18 mesi in piccole botti di rovere.
Acidità totale 5.7
Estratto secco 39.6
Allergeni Contiene solfiti