Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1971
- Enologo: Giacomo, Gianlorenzo e Giovanni Neri
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 79
Nel 2017 Gianlorenzo inizia a lavorare in azienda a fianco del Fratello e del Padre. Nello stesso anno, Casanova di Neri inizia una nuova avventura nel mondo dell’ospitalità aprendo, a maggio, il proprio Relais. Scopri di più


Nome | Casanova di Neri Pietradonice 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Casanova di Neri |
Ubicazione | Montalcino (Siena) |
Vendemmia | Manuale |
Periodo di fermentazione | 15 giorni. |
Vinificazione | Dopo la raccolta dell'uva, eseguita rigorosamente a mano, i grappoli vengono trasportati fino alla cantina dove vengono controllati su un tavolo di cernita per togliere eventuali parti non ritenute consone all'alta qualità che si intende raggiungere. Successivamente una macchina separa dal raspo gli acini, che cadono su un ulteriore tavolo di cernita. I chicchi, così selezionati, vanno per gravità nei tini dove avviene il processo di vinificazione. |
Affinamento | 18 mesi in piccole botti di rovere. |
Acidità totale | 5.7 |
Estratto secco | 39.6 |
Allergeni | Contiene solfiti |