Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1958
- Enologo: Luca Degani
- Bottiglie prodotte: 9.000.000
- Ettari: 750
Oltre alle 250 aziende agricole veronesi, nel 2003 si sono aggiunte 110 aziende olearie, grazie alla fusione con l’Oleificio delle Colline Veronesi, dando origine così ad un importante e solido polo oleovinicolo del territorio veronese, per un totale di 200 ettari di oliveto. L’impegno si è concentrato negli ultimi anni nell’accrescimento qualitativo di ogni singolo aspetto della filiera produttiva, consentendo di sfruttare pienamente tutte le varietà delle uve e delle olive coltivate dai propri associati. Scopri di più


Nome | Cantina Valpantena Valpolicella Superiore Brolo dei Giusti 2015 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Valpolicella DOC |
Annata | 2015 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 75% Corvina, 15% Corvinone, 10% Rondinella |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Cantina Valpantena |
Ubicazione | Quinto di Verona (VR) |
Clima | Altitudine: 100 m. s.lm. |
Composizione del terreno | Fondovalle argilloso. |
Sistema di allevamento | Pergola, Guyot. |
Resa per ettaro | 100 q. |
Vendemmia | Seconda settimana di Ottobre. |
Temperatura di fermentazione | 26 °C |
Periodo di fermentazione | 9 giorni. |
Tecnica di produzione | Diserbo chimico assente, sostituito da lavorazioni meccaniche del sottofila. Lotta integrata agli infestanti mediante confusione sessuale. Defogliazione a fine giugno e potatura invernale a metà febbraio. |
Affinamento | 12 mesi in botte grande. 12-24 mesi di affinamento in vasca. |
Acidità totale | 5.83 |
PH | 3.52 |
Estratto secco | 36.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |