Descrizione
Il vermentino, che in quest'area ha un'espressione varietale unica, con note speziate e floreali, è il più diffuso tra i vitigni a bacca bianca a Bolgheri, dove la produzione di uve bianche è comunque molto limitata (circa il 10%).
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2016
- Enologo: Stefano Di Blasio
- Bottiglie prodotte: 131.300
- Ettari: 21
Il nome Campo alle Comete deriva da un toponimo storico dell'area in cui sorge l'azienda che è poi "scomparso" nel tempo.
Il primo vino firmato Campo alle Comette è Stupore, un Bolgheri Doc vendemmia 2015. Un nome coerente con il sogno che anima il nostro progetto nato con la voglia di trasmettere no solo tradizione ed esperienza ma anche poesia e immaginazione per stupire con gusti e sentori memorabili.
Campo alle Comete Rosastella 2021 è stato premiato con 92 points da Wine Enthusiast, inoltre è tra i sei rosès dell’anno. Scopri di più


Name | Campo alle Comete Vermentino Albablu 2024 |
---|---|
Type | Bianco fermo |
Denomination | Toscana IGT |
Vintage | 2024 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 12.0% in volume |
Grape varieties | 100% Vermentino |
Country | Italia |
Region | Toscana |
Vendor | Campo alle Comete |
Origin | Castagneto Carducci (LI) |
Fermentation temperature | 15 °C |
Wine making | Vinificazione in bianco esclusivamente in acciaio inox a temperatura controllata di 15 °C. Breve sosta sulle fecce fini per arricchire dolcezza e volume, senza perdere la freschezza del vino. |
Aging | Esclusivamente in serbatoi di acciaio inox. Affinamento: minimo 2-3 mesi in bottiglia. |
Allergens | Contains sulphites |