Descrizione
Campo Alle Comete Bolgheri Stupore deve il suo nome al territorio in cui sono impianti i vigneti di Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Petit Verdon con cui viene prodotto. Essi rientrano nel comune di Castagneto Carducci, nel cuore dell'areale di Bolgheri. La denominazione del vino, infatti, è DOC Bolgheri Rosso. Il prodotto rappresenta la prima esperienza di produzione in Toscana dell'azienda irpina Feudi di San Gregorio. Campo delle Comete, infatti, è stata acquistata dal precedente proprietario che era la famiglia Guicciardini Strozzi. Il blend con cui viene prodotto questo vino richiama la tradizione del Bolgheri classico, il cui disciplinare prevede l'utilizzo dei classici vitigni. La zona di produzione è in provincia di Livorno, dove la vicinanza del mare e la presenza di colline metallifere alle spalle costituiscono il microclima ideale per ottenere vini rossi importanti. Di conseguenza la composizione dei suoli su cui sorgono i vigneti Campo alle Comete è mista tra sabbia eocenica, calcare e argilla. Le escursioni termiche di agosto e settembre favoriscono una lenta e regolare maturazione degli acini. La raccolta manuale delle uve avviene con attenta selezione dei grappoli. La vinificazione delle varietà di uve che compongono il blend avviene separatamente. La fermentazione e la macerazione dura circa 3 settimane a temperatura rigorosamente controllata. In seguito, la maturazione continua in barriques e tonneaux di rovere francese per 10 mesi. Si procede, quindi, con l'assemblaggio delle varie partite e l'imbottigliamento. L'affinamento in vetro del Campo Alle Comete Bolgheri Stupore dura minimo di 6 mesi prima dell'immissione in commercio.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 2016
- Enologo: Stefano Di Blasio
- Bottiglie prodotte: 131.300
- Ettari: 21
Il nome Campo alle Comete deriva da un toponimo storico dell'area in cui sorge l'azienda che è poi "scomparso" nel tempo.
Il primo vino firmato Campo alle Comette è Stupore, un Bolgheri Doc vendemmia 2015. Un nome coerente con il sogno che anima il nostro progetto nato con la voglia di trasmettere no solo tradizione ed esperienza ma anche poesia e immaginazione per stupire con gusti e sentori memorabili.
Campo alle Comete Rosastella 2021 è stato premiato con 92 points da Wine Enthusiast, inoltre è tra i sei rosès dell’anno. Scopri di più


Nome | Campo Alle Comete Bolgheri Rosso Stupore 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Bolgheri DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Campo alle Comete |
Ubicazione | Località Sughericcio - Castagneto Carducci (LI) |
Vinificazione | separazione delle uve: fermentazione alcolica e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane. |
Affinamento | Circa 12 mesi in barriques e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media tostatura. Minimo 6 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |