Awards
Dettagli
Perlage
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2004
- Enologo: Enrico Moschetta
- Bottiglie prodotte: 600.000
- Ettari: 30
Nasce da qui BiancaVigna, dal carattere unico dei 30 ettari di vigna delle zone D.O.C.G. e D.O.C. dell’Alta Marca Trevigiana, tra Conegliano città del Cima, Pieve di Soligo capoluogo del Quartier del Piave e Valdobbiadene, protagonista assoluta della storia del Prosecco. Noi coltiviamo in proprio le nostre uve e cerchiamo di portare nelle nostre bottiglie qualcosa di ognuno di questi luoghi in un mix ideale di umori e sapori che alla fine siano lo specchio della nostra storia. Scopri di più
| Name | Biancavigna Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Ogliano Extra Brut 2023 |
|---|---|
| Type | Bianco spumante metodo charmat extra brut |
| Denomination | Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 11.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Glera |
| Country | Italia |
| Region | Veneto |
| Vendor | Biancavigna |
| Origin | Ogliano (TV) |
| Soil composition | Argilloso, calcareo con elevata quantità di scheletro. |
| Harvest | Manuale nel mese di Settembre. |
| Wine making | Pressatura soffice delle uve, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata. |
| Aging | In serbatoi inox a temperatura controllata, a contatto con la feccia nobile. Presa di Spuma: rifermentazione in autoclave a temperatura controllata (cuvée close) e lieviti selezionati per circa 150 giorni. Circa 3 mesi in bottiglia. |
| PH | 3.1 |
| Residual sugar | 2.5 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

