Dettagli

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro
Produttore
Bel Colle
Da questa cantina
- Ettari: 10
Negli anni ’90 si scelse di investire sui vitigni autoctoni delle Langhe, il nebbiolo da Barolo e da Barbaresco, il Barbera e il Dolcetto. Ma Bel Colle fu lungimirante anche su bianchi, dando ampio spazio all’Arneis, vitigno principe del Roero, la Favorita e la Nascetta, rara varietà indigena di Novello.
Sotto la guida di Paolo Torchio, lo stile della cantina si distinse per la capacità di produrre vini puliti, elegantissimi, dotati di un’austera femminilità e una finezza che li rendeva immediatamente riconoscibili.
Dal 2015, Bel Colle è proprietà della famiglia Bosio, che ha rilanciato l’acquisto e la sistemazione dei vigneti, concentrando la produzione sulle più alte espressioni qualitative del territorio: il Barolo, il Barbaresco, il Langhe Nebbiolo, la Barbera d’Alba e la Barbare d’Asti. Rilanciando, nel contempo, il lavoro di qualità focalizzato sui vini bianchi autoctoni, tra cui spicca l’Alta Langa, Metodo Classico icona del Piemonte. Scopri di più
Sotto la guida di Paolo Torchio, lo stile della cantina si distinse per la capacità di produrre vini puliti, elegantissimi, dotati di un’austera femminilità e una finezza che li rendeva immediatamente riconoscibili.
Dal 2015, Bel Colle è proprietà della famiglia Bosio, che ha rilanciato l’acquisto e la sistemazione dei vigneti, concentrando la produzione sulle più alte espressioni qualitative del territorio: il Barolo, il Barbaresco, il Langhe Nebbiolo, la Barbera d’Alba e la Barbare d’Asti. Rilanciando, nel contempo, il lavoro di qualità focalizzato sui vini bianchi autoctoni, tra cui spicca l’Alta Langa, Metodo Classico icona del Piemonte. Scopri di più


Nome | Bel Colle Alta Langa Cuvee Valentina Brut 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Alta Langa DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 90% Pinot Nero, 10% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Bel Colle |
Ubicazione | Vesime |
Clima | Altitudine: 380 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcareo-argilloso. |
Vinificazione | Fermentazione Primaria: 90% in acciaio e 10% in Tonneaux Francesi di Allier. Fermentazione Secondaria: 60giorni in bottiglia. |
Affinamento | 36 Mesi in bottiglia con lieviti selezionati. |
Allergeni | Contiene solfiti |