Descrizione
Dall’unione della Barbera e Nebbiolo nasce l’Albarossa, un nuovo e accattivante incrocio che reinterpreta in maniera unica il terroir piemontese.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1978
- Enologo: Matteo Bagnoli
- Bottiglie prodotte: 10.000.000
- Ettari: 1.089
Da sempre pionieri, diamo valore alla ricerca e alle persone, nel rispetto dei territori nei quali lavoriamo. Per un mondo del vino migliore. Vediamo un mondo globale e connesso, dove le differenze sono ricchezza. I prodotti della nostra terra, da difendere e valorizzare, sono l’espressione migliore del lavoro e dell’ingegno dell’uomo. Scopri di più
| Name | Banfi Albarossa La Lus 2020 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Piemonte DOC |
| Vintage | 2020 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Albarossa |
| Country | Italia |
| Region | Piemonte |
| Vendor | Banfi |
| Soil composition | Terreno argilloso-calcareo. |
| Cultivation system | Guyot |
| Plants per hectare | 4500 |
| Yield per hectare | 80 q. |
| Fermentation temperature | 24-30 °C |
| Wine making | Fermentazione : a temperatura controllata in tini in acciaio. |
| Aging | In barrique di rovere francese per 12 mesi. |
| Allergens | Contains sulphites |

