Sylvaner Verde

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
(Localizzazione)
Non native
Sylvaner Verde 1

Sylvaner Verde

Tipo di colore Bacca bianca
Vigore Media
Caratteristiche Foglia: piuttosto piccola, rotondeggiante, intera o con accenno a tre lobi; seno peziolare a V-U; seni laterali superiori poco profondi, aperti; angolo alla sommità del lobo mediano retto; lobi appena accennati, un po' piegati a gronda, lembo un po' ondulato; pagina superiore verde chiaro, opaca, bollosa; pagina inferiore verde molto chiaro, con nervature setolose, verdi con base rossastra, poco appariscenti. Denti piuttosto piccoli, ottusi, con margini convessi, abbastanza regolari.Grappolo: piccolo (lungo 10-12 dm), corto, cilindrico, spesso con un'ala, un po' compatto; peduncolo non molto lungo, erbaceo; pedicelli corti, verdi; cercine poco evidente, verde, verrucoso; pennello piccolo, verde.Acino: medio (diametro trasversale medio mm 14,4), sferico o leggermente ovoidale (anche per compressione); buccia pruinosa, giallo-verdastra, spessa, tenera, punteggiata, con ombelico persistente; polpa sciolta, sapore speciale.
Caratteristiche vino Il vino che si ottiene dal vitigno sylvaner verde è di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al palato è fresco, vellutato, caratteristico.
Aree di crescita E' particolarmente diffuso in provincia di Bolzano. E' diffuso, inoltre, in Germania, ma anche in Alsazia, in Austria e nell'Europa orientale.
Storia Il vitigno Sylvaner verde, come riportato nel Registro nazionale varietà di vite da vino, o più semplicemente "Sylvaner" è ritenuto da alcuni originario della media valle del Reno, mentre altri lo ritengono invece proveniente della Stiria (Austria).
Appunti Resistenza alle malattie ed altre avversità: un po' sensibile al marciume.
Produttività Discreta
Periodo di maturazione Seconda metà di settembre.
Sinonimi silvaner in Germania; gruner sylvaner in Svizzera; silvania verde, silvaner bianco in Italia.
Tipo Aromatizzato