Chenin Blanc

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Alloctono
(Localizzazione)
Non native
Chenin Blanc 1
Chenin Blanc 2
Chenin Blanc 3

Chenin Blanc

Tipo di area Alloctono
Tipo di colore Bacca bianca
Vigore Molto buona
Caratteristiche Foglia: taglia media; sia il lembo che i lobi sono contorti; pagina inferiore setolosa ed aracnoidea sulle nervature, setolosa e tomentosa sul lembo; superficie a bollosità fine, verde scuro; punto peziolare rosso; nervature parzialmente rosse sulla pagina superiore, verdi o parzialmente rosse su quella inferiore.Grappolo: taglia media, compatto; peduncolo visibile, erbaceo; asse del rachide non colorato.Acino: bianco, uniformemente colorato, ellissoide, di taglia media e regolare; sezione trasversale regolare; ombelico non infossato; succo incolore; buccia fine; polpa succosa, sapore semplice; pedicello corto o di media lunghezza.
Caratteristiche vino Quest'uva tipicamente produce vini freschi, di medio corpo, moderatamente alcolici e di acidità da medio-alta ad alta, sia dolci che spumanti. I vini fatti sono con Chenin blanc sono molto profumati, con aromi di miele, fiori, paglia umida, fumo e lana bagnata. I gusti caratteristici comprendono la mela matura, la pera, la pesca e morbide note mielate e lo Chenin Blanc di alta qualità può avere un lungo, persistente finale di frutta dolce. Qualche vino ha la capacità di invecchiare per decenni, dovuta ad alti livelli di acidità e ad notevoli residui zuccherini.
Aree di crescita Vitigno a bacca bianca originario della valle della Loira ed ivi chiamato anche Pineau o Pineau de la Loire, lo chenin blanc è stato con successo trapiantato nelle Americhe, in Sud Africa, in Israele e in Oceania.
Periodo di maturazione Tardivo
Sinonimi pineau, pineau de la Loire
Tipo Neutro