Casanova di Neri

Casanova di Neri viene fondata nel 1971 da Giovanni Neri per intraprendere una grande avventura. Ormai da molti anni appassionato di vino, Giovanni Neri ha un sogno, riuscire a produrre un grande vino rosso italiano. Sebbene le rinomate terre del Chianti Classico siano a pochi passi da dove è cresciuto, sono l’austerità del Sangiovese che cresce a Montalcino e la sua imprevedibilità ad affascinarlo. A maggio del 1971 acquista il Podere Casanova cambiandogli il nome in Casanova di Neri. Fin da subito, grazie anche all’aiuto di alcuni produttori ilcinesi di vino, inizia a mettere a posto le vigne di Sangiovese che già possiede e ne pianta di nuove. Prende così avvio la storia di Casanova di Neri. Nel 1991 muore Giovanni Neri. Giacomo, suo figlio, diventa titolare dell’azienda.

Nel 2017 Gianlorenzo inizia a lavorare in azienda a fianco del Fratello e del Padre. Nello stesso anno, Casanova di Neri inizia una nuova avventura nel mondo dell’ospitalità aprendo, a maggio, il proprio Relais.
Casanova di Neri
Anno di avviamento
1971
Enologo
Giacomo, Gianlorenzo e Giovanni Neri
Bottiglie prodotte
300.000
Ettari
79
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Podere Fiesole - Montalcino (SI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto