Sagrantino

Sagrantino

Autoctono
(Locale)
Vendita vini Autoctono - (Locale)
Descrizione

Il vitigno Sagrantino viene coltivato sin dal medioevo sulle colline che circondano Montefalco, da cui prende anche il nome di Sagrantino di Montefalco.

Vi sono due differenti teorie inerenti le sue origini: la prima asserisce che sia giunto in Umbria ad opera dei frati francescani, importato dall’Asia Minore; mentre la seconda sostiene che provenga dalla Grecia e furono poi i monaci bizantini a farlo giungere nel nostro paese.

Ad ogni modo, la nascita del Sagrantino ruota intorno alle comunità religiose umbre, non a caso si ritiene che lo stesso termine “Sagrantino di Montefalco” faccia riferimento all’uso che se ne faceva durante le funzioni religiose o che sia un richiamo al termine di “sagrestia”.

Il vino sagrantino maggiormente diffuso oggi è asciutto, corposo, anche se ne esiste una versione più leggera ancora utilizzata per un uso sacro.

Le foglie del vitigno Sagrantino presentano una forma trilobata e media con un grappolo di medie dimensione dalla forma conica o cilindrica.

Gli acini anch’essi di medie dimensioni, si distinguono per una buccia pruinosa, molto spessa di colore nero-blu.

Xtrawine dedica una sezione particolare a questo vino umbro rosso, proponendo bottiglie di Sagrantino che si distinguono per un colore molto intenso, rosso rubino che al palato sprigiona note speziate e fruttate mediamente corposo.

Informazioni su Sagrantino

Vitigno Sagrantino
Colore bacca Bacca rossa
Aromaticità Neutro
Specie Autoctono
Vigoria Medio-Buona
Maturazione Prima metà di ottobre; spesso è lasciato appassire sulla pianta.
Produttività Media e anche scarsa, incostante.
Zone di coltivazione La zona privilegiata per la coltivazione è Montefalco, ma sono coinvolti anche Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell’ Umbria, tutti in provincia di Perugia.
Storia Il Sagrantino è uno storico vitigno rosso dell'Umbria, in particolare dell'area di Montefalco, di probabile origine greca, da dove venne importato nel Medioevo presumibilmente grazie a dei frati, allora i detentori della sapienza enologica mondiale. Questa conclusione deriverebbe dal nome, che potrebbe avere il significato di sacrificio o sacrestia. Ma anche il termine sacro potrebbe essere collegato a questa uva e alcuni documenti medioevali parlano di un vino della zona di Montefalco utilizzato per celebrare la messa. Ma la sua storia e autoctonicità potrebbero essere anche piu antichi se la varietà detta Itriola descritta da Plinio il Vecchio nel suo Naturalis Historiae fosse l'attuale Sagrantino, coltivato con quel nome e nella stessa zona. Sicuramente difficile scoprire la soluzione al rompicapo, ma i monaci bonificarono la zona per piantare dei vigneti, anche se non è dato sapere se il degrado fu causato dalla scarsa manutenzione dopo la caduta dell'Impero Romano o fosse preesistente ad esso.
Caratteristiche ampelografiche La foglia è di media grandezza, orbicolare, trilobata e raramente quinquelobata; seno peziolare a U, con bordi chiusi e anche sovrapposti, molto profondo; seni laterali superiori, ellittici, semi-chiusi o a V aperti, mediamente o poco profondi; seni laterali inferiori mancanti o a V aperti, poco profondi o appena accennati. Pagina superiore di colore verde, vescicolosa o bollosa; pagina inferiore con tomento lanugginoso. Lembo ondulato; lobi revoluti con angoli alla sommità ottusi o retti. Nervature principali nella pagina inferiore di colore verde, setolose. Dentatura mediamente regolare, con denti in una o due serie, di media grandezza o quasi grandi, a base stretta, a margini leggermente convessi.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Con il sagrantino si ottiene un vino dal colore rosso rubino tendente al granato con sfumature aranciate. Il profumo è intenso, speziato ed etereo, con sentori di confettura di frutta rossa. Il sapore è tannico, caldo, pieno e dotato di grande persistenza gusto-olfattiva.

Vendita vini Sagrantino online

Totale 17 prodotti
Ordina per 
95
Rosso passito dolce
Colpetrone (Tenute del Cerro)
DOCG Montefalco Sagrantino Passito, 100% Sagrantino
12,50%, 0,375 l
BB 5
Prezzo CHF 28,27
Risparmi CHF 5,11 (18%)
CHF 23,16 IVA inc.
Acquista
91
Rosso fermo
Adanti
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
14,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 31,73
Risparmi CHF 4,59 (15%)
CHF 27,14 IVA inc.
Acquista
94
Rosso fermo
Colpetrone (Tenute del Cerro)
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
15,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 39,47
Risparmi CHF 6,51 (17%)
CHF 32,96 IVA inc.
Acquista
92
Rosso fermo
Colpetrone (Tenute del Cerro)
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
14,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 25,54
Risparmi CHF 6,58 (26%)
CHF 18,96 IVA inc.
Acquista
94
Rosso green fermo
Arnaldo Caprai
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
15,50%, 0,75 l
BB 5
GR 3
JS 93
Prezzo CHF 76,66
Risparmi CHF 16,46 (22%)
CHF 60,20 IVA inc.
Acquista
93
Rosso fermo
Signae
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
15,00%, 0,75 l
WS 91
LM 97
VT 4
Prezzo CHF 29,91
Risparmi CHF 7,40 (25%)
CHF 22,51 IVA inc.
Acquista
92
Rosso fermo
Rocca di Fabbri
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
15,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 32,97
Risparmi CHF 5,29 (16%)
CHF 27,68 IVA inc.
Acquista
Ultime 3 bottiglie
92
Rosso fermo
Tenuta Alzatura (Tenute Cecchi)
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
15,50%, 0,75 l
RP 92
JS 92
Prezzo CHF 31,75
Risparmi CHF 3,96 (13%)
CHF 27,79 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
89
Rosso biologico passito dolce
Lungarotti
DOCG Montefalco Sagrantino Passito, 100% Sagrantino
14,50%, 0,375 l
Prezzo CHF 33,76
Risparmi CHF 7,70 (23%)
CHF 26,06 IVA inc.
Acquista
90
Rosso fermo
Famiglia Cotarella (Tenuta Montiano)
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
15,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 45,20
Risparmi CHF 6,43 (14%)
CHF 38,77 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
91
Rosso fermo
Colpetrone (Tenute del Cerro)
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
16,00%, 0,75 l
VT 4
JS 92
VO 93
Prezzo CHF 45,26
Risparmi CHF 5,73 (13%)
CHF 39,53 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
92
Rosso fermo
Tenuta Bellafonte
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
15,50%, 0,75 l
RP 92
JS 90
Prezzo CHF 46,59
Risparmi CHF 8,36 (18%)
CHF 38,23 IVA inc.
Acquista
Ultime 2 bottiglie
87
Rosso fermo
Signae
DOCG Montefalco Sagrantino Passito, 100% Sagrantino
15,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 44,67
Risparmi CHF 8,31 (19%)
CHF 36,36 IVA inc.
Acquista
91
Rosso biologico fermo
Lungarotti
DOCG Montefalco Sagrantino, 100% Sagrantino
15,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 30,30
Risparmi CHF 7,79 (26%)
CHF 22,51 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
92
Rosso fermo
Tenuta Alzatura (Tenute Cecchi)
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
14,50%, 0,75 l
RP 92
JS 93
Prezzo CHF 33,65
Risparmi CHF 4,25 (13%)
CHF 29,40 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
93
Rosso green fermo
Arnaldo Caprai
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
15,50%, 0,75 l
CHF 41,03 IVA inc.
Disponibile dal 27/03/2023
95
Rosso biologico fermo
Tenute Lunelli - Tenuta Castelbuono
DOCG Montefalco Sagrantino Secco, 100% Sagrantino
15,00%, 0,75 l
GR 3
CHF 32,74 IVA inc.
Esaurito

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!