Marchese Antinori Franciacorta Rosè
Il Franciacorta Rosè dei Marchesi Antinori viene prodotto nella tenuta Lombarda di Montenisa, proprietà dei conti Maggi dalla fine dell’Ottocento. Nel 1999 la famiglia Antinori decise di allargare i propri orizzonti vitivinicoli mettendosi in gioco nella sperimentazione e nella creazione di spumanti, così avviene l’incontro con i Maggi nel cuore della Franciacorta. Nel piccolo borgo di origine greca di Calino, si erge la tenuta Montenisa, i cui storici vigneti sono appezzati nella vicina collina di Santo Stefano. La Famiglia Antinori sbarcando nel mondo degli spumanti lombardi ha ridonato vita ed eleganza ad una porzione di terra ricca di storia e tradizione nobiliare con la scrupolosa cura agronomica che li contraddistingue.
Questo Franciacorta Rosè, nasce per esprimere al meglio il potenziale e le peculiarità del Pinot Nero della tenuta Montenisa che si manifesta nella grande personalità e nei profumi intensi e vibranti. Le uve coltivate nei terreni circostanti la tenuta si uniscono grazie all’attenta vinificazione in metodo classico che contraddistingue il Franciacorta in Italia, in quanto per prima ha ottenuta con la certificazione DOCG. Dopo la vendemmia rigorosamente a mano e la diraspa-pigiatura, il mosto “Fiore” viene sottoposto ad una prima fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Si completa con la tipica fermentazione, in bottiglia a contatto con i lieviti per i successivi 24 mesi nel rispetto della disciplinare di produzione con cui si ottiene uno spumante di grande qualità.