Caparzo Brunello di Montalcino 2019

Caparzo Brunello di Montalcino 2019

CHF 34,70
Prezzo IVA inc.
Acquista
Disponibilità immediata
23
Ordina entro 8 ore e 59 min per riceverlo giovedì 23 gennaio 2025 in  Svizzera.

Toscana - Italia
Rosso fermo

Come servire

Servire a:

18 - 20°C.

Tempo di decantazione:

1 Ora

Longevità:

10 - 15 anni

Bicchiere:
Vini Rossi Corposi e Molto Maturi
Caparzo Brunello di Montalcino 2019

Colore

Rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento.

Profumo

Bouquet penetrante, molto ampio e vario, con memorie di frutti di bosco.

Sapore

Asciutto, caldo, ben sostenuto, armonico, delicato e austero allo stesso tempo, persistente.

Abbinamento

Arrosti, carni grigliate e allo spiedo, selvaggina, brasati, formaggi stagionati.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Articoli simili a Caparzo Brunello di Montalcino 2019

Caratteristiche

Nome Caparzo Brunello di Montalcino 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione DOCG Brunello di Montalcino
Anno 2019
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 14,50% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione
Regione Toscana
Storia La prima annata del Brunello di Montalcino Caparzo è datata 1970, anni in cui la situazione della denominazione era totalmente diversa da quella attuale. All’epoca infatti le cantine esistenti a Montalcino erano solamente 13, e questo dato colloca Caparzo tra le aziende storiche nella produzione di Brunello. La particolarità del Brunello di Montalcino Caparzo è sicuramente la provenienza del Sangiovese. L’azienda, infatti, è una delle pochissime cantine a Montalcino che vanta la proprietà di vigneti nelle diverse zone geografiche del territorio di produzione. Quello che potrebbe apparire un semplice dettaglio in realtà si rivela un importante plus, visto che grazie ai differenti posizionamenti delle vigne Caparzo può sfruttare al massimo i diversi microclimi e terroir presenti a Montalcino.
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Località “Caparzo”: altitudine 220 metri, zona nord: 8 ettari; Località “La Caduta”: altitudine 300 metri, zona sud-ovest: 7 ettari; Località “Il Cassero”: altitudine 270 metri, zona sud: 6 ettari; Località San Piero - Caselle altitudine 250 metri, zona est: 2 ettari.
Composizione del terreno Località “Caparzo”: formazione pliocenica, sedimentaria, sabbioso-argilloso; Località “La Caduta”: formazione scistoso arenacea, sciolto e ricco di scheletro; Località “Il Cassero”: formazione pliocenica a matrice sabbioso-pietrosa o scistico-argillosa; Località San Piero-Caselle: sabbioso argilloso.
Vendemmia Manuale
Temperatura di fermentazione 28-30 °C
Vinificazione Particolare attenzione durante i primi due giorni del periodo fermentativo ai vinaccioli che vengono eliminati nel caso in cui non si rivelassero sufficientemente maturi. L’operazione è possibile grazie alle nostre vasche di fermentazione tecnologicamente all’avanguardia. La fermentazione alcolica dura 7 giorni a temperatura controllata tra i 28 e i 30 °C a cui seguono delestage e rimontaggi. Essendo in presenza di bucce particolarmente pregiate viene allungato il periodo di contatto con le stesse per altri 10-15 giorni. Fermentazione malolattica: spontanea, a temperatura controllata tra i 20 ed i 24 °C, ed immediatamente successiva alla svinatura.
Affinamento Minimo 2 anni in legno, 4 mesi in bottiglia.
Acidità totale 5,00 gr/L
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Arrosti, carni grigliate e allo spiedo, selvaggina, brasati, formaggi stagionati.
In offerta Prezzo Caparzo Brunello di Montalcino 2019 CHF 34,70  IVA inc.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

Decanter
92/100 
2019
Robert Parker
94/100 
2019
Vinous
93/100 
2019
Wine Spectator
92/100 
2019
xtraWine
93/100 
2019
James Suckling
94/100 
2018
Veronelli
 
3 stelle rosse - Un vino eccellente 2018
Vitae AIS
 
3 viti - Un vino eccellente 2018
Bibenda
 
4 grappoli d'uva - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2017
James Suckling
93/100 
2017
Luca Maroni
91/99 
2017
Veronelli
 
3 stelle rosse - Un vino eccellente 2017
James Suckling
94/100 
2016
James Suckling
95/100 
2015
James Suckling
94/100 
2011
Veronelli
 
3 stelle oro - Uno dei migliori vini in assoluto. Al top da almeno 3 anni. 2006
Caparzo
Da questa cantina:

Ancora oggi si sperimentano innovativi sistemi di allevamento ed, in particolare, diverse selezioni clonali nei terreni di proprietà, che si estendono su una superficie di circa 200 ettari, 90 dei quali coltivati a vigneto, 4 a oliveto, 87 a bosco e ...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!