Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bibbiano

Bibbiano Chianti Classico Gran Selezione Montornello 2018

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 38.00
Prezzo di listino CHF 38.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2020
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 24 mesi, parte in cemento e parte in tonneaux di rovere francese; ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia.
Altre annate 2020
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Prodotto con le uve di Sangiovese del versante denominato Montornello, nelle estati più fresche e piovose questo vino diluisce la propria struttura a favore di una più ampia complessità.

Awards

  • 2018

    91

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2018

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    91

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 3

Perfume

Profumo

Ciliegia, amarena e ribes con sentori di lampone e cassis.

Color

Colore

Rosso rubino molto brillante, con riflessi viola.

Taste

Sapore

Struttura elegante, fluida di tannini dolci.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Bibbiano
Da questa cantina
  • Enologo: Maurizio Castelli
  • Bottiglie prodotte: 130.000
  • Ettari: 33
Bibbiano è situato nel territorio storico del Chianti, nel comune di Castellina in Chianti, e si affaccia sulla Val d’Elsa in direzione del castello di Monteriggioni, in una zona ove la coltivazione della vite ebbe origini etrusche e, poi, tardo-latine.

Sul filo di questo incommensurabile patrimonio naturale ed umano, dal 1865 la nostra famiglia ha continuato con passione la coltivazione delle vigne e degli olivi rendendola viva, attuale e moderna grazie ad una tradizione imprenditoriale che, tramandata da padre in figlio, è oggi giunta alla quinta generazione impersonata da Tommaso e Federico Marrocchesi Marzi.

Circondati da ampi oliveti di più di tremila piante, i vigneti di Bibbiano si estendono per una superficie complessiva di circa 30 ettari tra i 270 ed i 310 metri di altitudine, disposti su declivi collinari che godono di un’invidiabile esposizione e di un ottimo microclima, caratterizzati da sedimenti argillosi di formazione pliocenica, più o meno compositi e ricchi di roccia alberese.

I vigneti sono costituiti da impianti di uve rosse di Sangiovese Grosso e di Sangiovese, da vitigni di Canaiolo, Malvasia Nera, Ciliegiolo e di Colorino, nonché Trebbiano, Grechetto e Malvasia del Chianti, posti sui due versanti che caratterizzano Bibbiano e che ne marcano le differenti caratteristiche organolettiche.

Il nostro approccio è volto a produrre vini di alta qualità, in virtù di una decisa scelta tendente a esaltare il genius loci di Bibbiano, ovvero l’anima della tipicità geografica e dell’eredità umana del luogo, generando vini equilibrati, eleganti e di bella personalità, talvolta anche potenti e dai timbri molto netti.

Con una attenta selezione dell’uva durante la vendemmia, tuttora svolta manualmente, e vinificando separatamente i singoli cru dei diversi versanti, ogni anno diamo espressione naturale al nostro terroir ed alle sue peculiarità, alle sue risorse ampelografiche e viticole, rispettando i nostri desideri di equilibrio tra la modernità, la tradizione e la storia di questo luogo.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Bibbiano Chianti Classico Gran Selezione Montornello 2018
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Bibbiano
Ubicazione Bibbiano, Castellina in Chianti
Clima Esposizione: Nord-Est.
Composizione del terreno Sedimenti pliocenici calcarei argillosi, con presenza di Alberese in forma di pillola fluviale, sciolti con lame di sabbia, gesso e argille rosse.
Resa per ettaro 50 q.
Vendemmia Dal 25 Settembre.
Vinificazione Fermentazione: 32 giorni in vasche di cemento, délestage.
Affinamento 24 mesi, parte in cemento e parte in tonneaux di rovere francese; ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia.
Acidità totale 5.9
Estratto secco 32.8
Produzione annata 15000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti