Ca' dei Frati Lugana Brolettino 2020
Ca' dei Frati Lugana Brolettino 2020

Ca' dei Frati, 0,75 l - 13,00%
100% Turbiana

Altre annate disponibili
2021
Prezzo € 13,67
Risparmi € 0,54 (4%)
€ 13,13
Prezzo IVA escl.
Acquista
Disponibilità immediata
17
Ordina entro per riceverlo lunedì 17 aprile 2023 in  Stati Uniti d'America.

Lombardia - Italia
Bianco fermo

Come servire

Servire a:

10 - 12°C.

Longevità:

05 - 10 anni

Bicchiere:

Ca' dei Frati Lugana Brolettino 2020

Il Brolettino Lugana viene prodotto dalla cantina Cà dei Frati, antica azienda di Lugana di Sirmione dal 1782, che da sempre vinifica ogni vigneto separatamente per garantire un’immagine chiara del proprio “terroir” e mantenere i propri vini integri e longevi. Cà dei Frati presta molte attenzioni alla salute di ogni vite, infatti il ciclo vegetativo è una priorità; dal cosiddetto “pianto della vite” a marzo, in cui si formano delle piccole gocce di linfa che assomigliano a delle lacrime, alla fase di riposo che inizia con la caduta delle foglie a novembre. Queste attenzioni culminano con il raggiungimento dell’obiettivo finale: generare un vino che sia il ritratto del territorio del Garda


Il Brolettino di Lugana è un’impeccabile espressione del territorio e dei valori dell’azienda: con grande capacità di invecchiamento, anche per oltre 10 anni. Si contraddistingue per l’ottima struttura e morbidezza. Il Brolettino, certificato Lugana DOC, può essere prodotto come da disciplinare solo a Sirmione e in pochissime altre località nella zona del Garda. E’ uno dei prodotti più riusciti del grande vitigno autoctono la Turbiana, che si distingue dalla famiglia del Trebbiano per caratteristiche strutturali e aromatiche peculiari grazie alle condizioni climatiche in cui viene coltivato nell’entroterra meridionale del lago di Garda; oggi questo vitigno è anche chiamato Trebbiano del Soave. Il Brolettino di Lugana nasce in un terreno calcareo e argilloso viene vinificato inizialmente in Acciaio per mantenerne la freschezza e successivamente in barrique, con un affinamento di 10 mesi, per ammorbidirsi e garantirne struttura e longevità.

Profumo

Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche.

Sapore

Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza. La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato lasciandolo invaso di profumi delicati.

Abbinamento

Ideale per le zuppe invernali, legumi e paste con sughi bianchi, carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, pesce in cotture lunghe e ricche e crostacei.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce grasso
Pesce magro

Caratteristiche

Nome Ca' dei Frati Lugana Brolettino 2020
Tipologia Bianco fermo
Classificazione
Anno 2020
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,00% in volume
Vitigni 100% Turbiana
Nazione
Regione Lombardia
Ubicazione Provenienti dai vigneti: I Frati – Sirmione - Ronchedone - Desenzano del Garda
Composizione del terreno Calcareo - argilloso.
Sistema di allevamento Guyot semplice e doppio.
Resa per ettaro 90 q.
Vinificazione Inizio in acciaio, completamento in barrique. Malolattica: svolta in barrique.
Affinamento In barrique per 10 mesi, seguito da 3 mesi in bottiglia.
Acidità totale 6,60 gr/L
PH 3,25
Estratto secco 22,50 gr/L
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Ideale per le zuppe invernali, legumi e paste con sughi bianchi, carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, pesce in cotture lunghe e ricche e crostacei.
In offerta Prezzo Ca' dei Frati Lugana Brolettino 2020 € 13,13  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Annata

xtraWine
92/100 
2020
Vinous
91/100 
2017
Wine Spectator
89/100 
2017
Decanter
91/100 
2016
Veronelli
 
2014
Gambero Rosso
 
2012
Wine Spectator
89/100 
2012
Gambero Rosso
 
2011
Gambero Rosso
 
2010
Bibenda
 
2008
Gambero Rosso
 
2008

L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che si riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sirmione detta il luogo dei Frati”. Era il 1939 quando Felice Dal Cero, figlio di Domenico già viticoltore i...

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!