Astoria Prosecco Butterfly Millesimato Extra Dry 2021
L’Astoria Prosecco Treviso Millesimato Extra Dry, è prodotto a Conegliano-Pieve di Soligo, cuore storico della D.O.C.G. Prosecco di Valdobbiadene e patrimonio dell’umanità dell’ UNESCO, nelle cantine di Astoria che con il suo marchio e il suo brand è conosciuta a livello internazionale per i suoi ottimi prosecchi dal prezzo competitivo. Nella sua evoluzione Astoria ha cercato di diversificarsi dalle altre cantine tramite la creazione di etichette molto sofisticate con linee sfaccettate e particolari che al contempo si accostano bene a prodotti dai prezzi competitivi, lasciando un’analisi sensoriale che parte dalla vista e culmina con l’olfatto e il gusto.
Tra i tanti prodotti uno dei più venduti degli Astoria è proprio il Prosecco Treviso Millesimato Extra Dry, fiore all’occhiello della cantina, nonchè spumante metodo charmat. La vendemmia avviene manualmente nel momento in cui le uve sono al massimo equilibrio chimico organolettico seguito da una pressatura soffice per mantenere l’acino intero e privo di lesioni. Ne segue la decantazione statica del mosto, il cui processo viene eseguito per illimpidire il mosto senza ausilio di chiarificanti, il trattamento si svolge raffreddando il mosto a basse temperature. La fermentazione avviene inizialmente in recipienti d’acciaio a 16°c, ma prima che questa abbia fine viene trasferito in autoclave, con ancora un alto residuo zuccherino, per la presa di spuma. Viene quindi affinato tra i 20 e i 25 giorni sui lieviti e lasciato a riposare per circa 5 settimane prima della messa in commercio. Il tutto permette al vino di assorbire i sentori aromatici caratteristici che verranno esaltati a prodotto finito con un’esplosione fruttata che è un piacere per il palato.