Greco

Autoctono
(Locale)
Vendita vini Autoctono - (Locale)

Informazioni su Greco

Vitigno Greco
Sinonimi Greco di Napoli, Greco della Torre, Greco di Tufo, Greco del Vesuvio, Grecula.
Colore bacca Bacca bianca
Specie Autoctono
Vigoria Ottima
Maturazione Tardiva
Produttività Abbondante
Zone di coltivazione Calabria ed in provincia di Viterbo.
Storia Il Greco è un vitigno a bacca bianca antichissimo, la cui introduzione nel sud e centro Italia dovrebbe risalire alla colonizzazione greca del VIII secolo a.C. quando la crisi agricola spinse molti ellenici a trovare nuove terre nella nostra penisola dando vita a quella che sarà poi chiamata la Magna Grecia. Sembra che la prima introduzione di questo vitigno sia avvenuta in Calabria, con lo sbarco dei semi molti dei quali saranno alla base dei vitigni italiani. I Romani furono abilissimi nello sfruttare e nel diffondere le uve greche ormai italianizzate in tutto il Mediterraneo e in tutta l'Europa e poi nel Medioevo la Serenissima Repubblica di Venezia proseguì l'opera. Essi inoltre diffusero il Greco in tutti i porti sotto il loro controllo. Molti vitigni iniziarono un lento adattamento climatico, cambiando anche caratteristiche, tanto che si ritiene che alcuni vitigni come il Garganega, principale varietà del Soave, e il Grechetto, sia direttamente derivante del Greco.
Caratteristiche ampelografiche Foglia: orbicolare, di media grandezza, trilobata e meno spesso pentalobata, seno peziolare ad U con bordi paralleli o appena aperti; seni laterali più o meno profondi, a lira chiusa o a bordi sovrapposti quelli superiori, mentre gli inferiori sono a lira e poco profondi; angolo alla sommità dei lobi ottuso o raramente acuto; lembo appena a gronda con lobi revoluti; glabra la pagina superiore, aracnoidea ed a fiocchetti di peli quella inferiore; le nervature della pagina inferiore sono verdi-giallastre o raramente sfumate di rosa verso la base, verdi quelle della pagina superiore; denti laterali convessi o piano-convessi, a base larga, poco pronunciati, irregolari, mucronati, di colore verde carico superiormente, di un verde più chiaro inferiormente, lucentezza opaca; lembo inferiore coriaceo; nervature di quarto ordine non sporgenti; il lobo mediano è largo e breve. Grappolo: medio o piccolo, della lunghezza dai 12 ai 17 cm, serrato, cilindrico o leggermente conico, più frequentemente alato con un'ala molto sviluppata tanto da dare un grappolo doppio, più raramente semplice; peduncolo lungo, sottile, con la parte superiore lignificata, erbacea, di color rosato la parte inferiore. Acino: medio o quasi piccolo, sferoide, irregolare, con ombelico persistente e prominente, sezione trasversale circolare, buccia pruinosa, grigio-giallastra o grigio-ambrata nella parte rivolta verso il sole, ricoperta da punteggiature brunastre, media o spessa; succo incolore, polpa succosa a sapore neutro; pedicelli medi o corti, di colore verde rosato, cercine evidente, verde; pennello corto, giallastro; separazione del pedicello dall'acino appena difficile.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Viene utilizzato sia in purezza che in uvaggi. Se ne ricava un vino dorato dal profumo intenso; può avere buona gradazione alcolica ed una elevata acidità, ma non è ricco di corpo.
Note Resistenza ai parassiti ed altre avversità: è abbastanza sensibile ai danni della peronospora (più attaccato del "Coda di Volpe"); sensibile all'oidio; se coltivato in terreni freschi, l'uva è soggetta al marciume; l'uva teme le piogge in prossimità della maturazione.

Vendita vini Greco online

Totale 15 prodotti
Ordina per 
92
Bianco fermo
Montevetrano
IGT Campania, Fiano, Greco
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 23,44
Risparmi CHF 5,35 (23%)
CHF 18,09 IVA inc.
Acquista
Ultime 3 bottiglie
90
Bianco fermo
Villa Matilde
DOCG Greco di Tufo Bianco, 100% Greco
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 22,52
Risparmi CHF 6,63 (29%)
CHF 15,89 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
91
Bianco fermo
Vigne Sannite
IGT Beneventano/Beneventano, 100% Greco
12,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 14,54
Risparmi CHF 7,54 (52%)
CHF 7,00 IVA inc.
Acquista
91
Bianco biologico fermo
Fattoria La Rivolta
DOC Sannio Taburno Greco, 100% Greco
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 18,68
Risparmi CHF 5,65 (30%)
CHF 13,03 IVA inc.
Acquista
Ultime 5 bottiglie
91
Bianco biologico fermo
San Salvatore 1988
IGT Paestum, 100% Greco
13,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 30,59
Risparmi CHF 7,87 (26%)
CHF 22,72 IVA inc.
Acquista
Ultime 3 bottiglie
90
Bianco fermo
Scala Fenicia
DOC Capri Bianco, 20% Biancolella, 30% Falanghina, 50% Greco
12,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 31,02
Risparmi CHF 5,50 (18%)
CHF 25,52 IVA inc.
Acquista
Ultime 5 bottiglie
88
Bianco biologico fermo
Archetipo
IGT Salento, 100% Greco
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 20,48
Risparmi CHF 5,08 (25%)
CHF 15,40 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
88
Bianco biologico fermo
Ladogana (60 Passi)
IGT Puglia, 100% Greco
12,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 16,36
Risparmi CHF 5,37 (33%)
CHF 10,99 IVA inc.
Acquista
92
Prezzo CHF 54,19
Risparmi CHF 5,51 (10%)
CHF 48,68 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
90
Bianco green fermo
La Fortezza
DOC Sannio Greco, 100% Greco
13,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 21,41
Risparmi CHF 7,54 (35%)
CHF 13,87 IVA inc.
Acquista
92
Bianco fermo
14,50%, 0,75 l
BB 5
VT 4
Prezzo CHF 28,51
Risparmi CHF 10,33 (36%)
CHF 18,18 IVA inc.
Acquista
92
Prezzo CHF 54,19
Risparmi CHF 7,02 (13%)
CHF 47,17 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
88
Bianco fermo
Terre Stregate
DOC Sannio Greco, 100% Greco
13,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 20,94
Risparmi CHF 7,80 (37%)
CHF 13,14 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
92
Bianco biologico fermo
Fattoria La Rivolta
IGT Beneventano/Beneventano, 50% Falanghina, 25% Fiano, 25% Greco
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 21,41
Risparmi CHF 5,79 (27%)
CHF 15,62 IVA inc.
Momentaneamente NON disponibile
91
Bianco fermo
Vinosia
DOC Irpinia Bianco, 50% Fiano, 50% Greco
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 15,85
Risparmi CHF 4,65 (29%)
CHF 11,20 IVA inc.
Momentaneamente NON disponibile

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!