Tipologia |
Bianco spumante metodo classico brut |
Vitigni |
70% Chardonnay, 30% Pinot Nero |
Clima |
Le estati sono fredde e ventilate e caratterizzate da marcate escursioni termiche notte-giorno. |
Composizione del terreno |
I suoli, a seconda delle aree collinari, hanno un’origine vulcanica o sedimentale; i terreni provenienti dallo sfaldamento di tali rocce, si presentano mediamente superficiali, con presenza diffusa di scheletro che permette un ottimo drenaggio delle acque piovane. |
Sistema di allevamento |
Cordone Speronato, capovolto semplice. |
Vinificazione |
Le uve intere vengono introdotte nella pressa pneumatica e il mosto che si ottiene dalla loro spremitura soffice, dopo un primo travaso, viene collocato nei serbatoi a temperatura controllata, dove avviene la fermentazione alcolica a una temperatura di 17-19 °C. Successivamente il vino rimane a maturare fino alla primavera successiva. |
Affinamento |
Dopo aver formato la cuvée assemblando le due tipologie diverse di vino e aver opportunamente dosato i lieviti selezionati da Villa Sandi, si procede all’imbottigliamento. Le bottiglie vengono poi poste in cataste nelle gallerie sotterranee a temperatura ed umidità costanti. Qui avviene la fermentazione per la presa di spuma e la maturazione dello spumante sulle proprie fecce per almeno 24 mesi. Trascorso questo periodo si procede alla sboccatura e solo dopo due mesi di riposo lo spumante è pronto per essere immesso sul mercato. |
Abbinamento |
É un ottimo aperitivo, ideale con “finger food”. |
In offerta |
Prezzo Villa Sandi Opere Serenissima Spumante Metodo Classico CHF 19,05
IVA inc.
|