Giacomo Fenocchio Roero Arneis 2023

Giacomo Fenocchio Roero Arneis 2023

CHF 17,51
Prezzo IVA inc.
Acquista
Ultime 5 bottiglie
11
Ordina entro 16 ore e 55 min per riceverlo martedì 11 giugno 2024 in  Svizzera.

Piemonte - Italia
Bianco fermo

Come servire

Servire a:

12 - 14°C.

Longevità:

05 - 10 anni

Bicchiere:
Vini Bianchi Corposi e Maturi
Giacomo Fenocchio Roero Arneis 2023

Colore

Colore paglierino carico con riflessi verdolini.

Profumo

Profumo tenue e complesso, molto invitante con sentore di fiori di ginestra di camomilla e di frutta fresca.

Sapore

Il gusto è piacevolmente acidulo, pieno, molto persistente.

Abbinamento

Ottimo come aperitivo. Si abbina bene a piatti con salse, a carni bianche e grigliate di pesce.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Articoli simili a Giacomo Fenocchio Roero Arneis 2023

Caratteristiche

Nome Giacomo Fenocchio Roero Arneis 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione DOCG Roero Arneis
Anno 2023
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 100% Arneis
Nazione
Regione Piemonte
Clima Altitudine: 300-350 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est.
Composizione del terreno Cacareo argilloso di medio impasto.
Vendemmia Metà Settembre.
Vinificazione Le uve vendemmiate vengono pressate in modo soffice ,quindi,il mosto cosi ottenuto viene refrigerato e messo a decantare in vasche di acciaio inox. Dopo 24-36 ore,il mosto,viene separaro dal sedimento prodottosi e messo a fermentare a temperatura controllata. L’imbottigliamento viene eseguito in condizioni di sterilità.
Affinamento In vasche di acciaio inox e si affina in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Ottimo come aperitivo. Si abbina bene a piatti con salse, a carni bianche e grigliate di pesce.
In offerta Prezzo Giacomo Fenocchio Roero Arneis 2023 CHF 17,51  IVA inc.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
92/100 
2023
Decanter
91/100 
2019
James Suckling
89/100 
2016
Giacomo Fenocchio Azienda Agricola
Da questa cantina:

I Fenocchio sono una famiglia di Monforte, viticoltori da generazioni, ma è stato con Giacomo, negli anni Settanta, che è cominciato il fantastico sviluppo dei loro vini. La cantina è stata fondata nel 1864, ed oggi sono Claudio e Albino Fenocchio a ...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!