Storia |
Vitigno raro e molto antico, ha trovato nel Sannio il suo habitat naturale ideale fornendo vini che esprimono il territorio. Deve il suo nome alle peculiarità del pedicello che e completamente rosso. Il suo grappolo e medio piccolo e spargolo con acino di media grandezza sferoidale. |
Clima |
Altitudine: 200-600 m. s.l.m. |
Composizione del terreno |
Medio impasto argilloso-calcareo con arenarie vulcaniche affioranti |
Vendemmia |
Seconda decade di Ottobre. |
Temperatura di fermentazione |
20-22 °C |
Vinificazione |
Dopo una attenta selezione dei migliori siti per la produzione del Piedirosso, le uve conferite nell’enopolio subiscono una diraspatura e macerazione pellicolare in presenza di fermentini di solo 100 hl. Segue una fermentazione a temperatura controllata a 20-22 °C. |
Abbinamento |
Tutto pasto si abbina a primi piatti e secondi a base di carni bianche. |
In offerta |
Prezzo Vigne Sannite Sannio Piedirosso 2020 € 7,03
IVA escl.
|