Inama Soave Vigneti di Carbonare 2020
Inama Soave Vigneti di Carbonare 2020
91
VO 93

Inama, 0,75 l - 12,50%
100% Garganega

€ 19,28
Prezzo IVA escl.
Momentaneamente NON disponibile

Veneto - Italia
Bianco green fermo

Come servire

Servire a:

10 - 12°C.

Longevità:

05 - 10 anni

Bicchiere:

Inama Soave Vigneti di Carbonare 2020

Colore

Giallo paglierino intenso.

Profumo

Minerale e agrumato, con sentori di frutta bianca, fiori gialli, scorza d’agrumi, erbe aromatiche e sottili sfumature di pietra focaia.

Sapore

Spiccata acidità con intense note aromatiche, quali fiori di campo. Agrumato. Sapido e lungo il finale.

Abbinamento

Crudità di mare, baccalà mantecato, ricette asiatiche.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro
Cibi speziati

Caratteristiche

Nome Inama Soave Vigneti di Carbonare 2020
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione
Anno 2020
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 12,50% in volume
Vitigni 100% Garganega
Nazione
Regione Veneto
Ubicazione Soave (VR)
Clima Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Est.
Composizione del terreno Basalto lavico (vulcanico).
Sistema di allevamento Pergola
N. piante per ettaro 2500
Resa per ettaro 70 hl
Vendemmia Manuale
Vinificazione Diraspatura dell'uva e pigiatura. Macerazione sulle bucce per 4 ore. Pressatura. Travaso, fermentazione in vasi di acciaio per 12 mesi.
Affinamento 12 mesi in vasi di acciaio.
Produzione annata 13.000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Crudità di mare, baccalà mantecato, ricette asiatiche.
In offerta Prezzo Inama Soave Vigneti di Carbonare 2020 € 19,28  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Annata

Vinous
93/100 
2020
xtraWine
93/100 
2020
Bibenda
 
2019
James Suckling
93/100 
2019
Vitae AIS
 
2019
James Suckling
93/100 
2018
Robert Parker
90/100 
2018
Bibenda
 
2017
James Suckling
92/100 
2017
Robert Parker
91/100 
2017
Veronelli
 
2017
Luca Maroni
92/99 
2016
Robert Parker
90/100 
2016
Da questa cantina:

La nostra visione del vino Negli ultimi anni, il boom dell’enologia e della viticoltura nel mondo è stato legato avarietà, mode e stili di vino molto standardizzati. Ciò ha creato una quantità di vini spesso ben fatti, ma facilmente riproducibi...

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!