
L’integrazione con la filiera agricola è sempre stata un punto di forza che ha permesso di consolidare partnership di lungo periodo e rispetto con il mondo agricolo. La nostra flessibilità produttiva ha consentito di sviluppare progetti ad hoc con i più importanti retailers italiani ed internazionali seguendo i più alti standard e certificazioni di qualità. I nostri collaboratori ed enologi, con costante ambizione ed alta professionalità, contribuiscono al successo dell’azienda, producendo ogni anno oltre 25 milioni di bottiglie, ottenendo numerosi riconoscimenti dai clienti e medaglie a livello nazionale ed internazionale.
Per Losito e Guarini i vini BIO e i vini VEGAN rappresentano un nuovo obiettivo nel percorso che ha intrapreso da anni in tema di produzioni attente agli aspetti etici e salutistici. È importante sposare una filosofia di gestione e produzione che rispetti l’ambiente e sia attenta a soddisfare le esigenze di quei consumatori che mettono alla base delle loro scelte forme di garanzie sui contenuti e sui metodi di produzione dei vini, oltre a far sì che anche per le categorie sensibili per aspetti sanitari il vino in tavola rappresenti un piacere.
Hanno vinto la Medaglia d’Oro Asia Wine Trophy 2018: Moscato C’era una Volta, Sangue di Giuda C’era Una Volta e Primitivo di Manduria DOC. Primitivo di Manduria DOC ha vinto la Medaglia d’Oro Berliner Wine Trophy 2018.
Negroamaro Primitivo Amatè ha vinto la Medaglia d’Oro Berliner Wine Trophy 2019 e la Medaglia d’Oro Asia Wine Trophy 2019.
Hanno vinto la Medaglia d’Oro Berliner Wine Trophy 2020: Negroamaro Primitivo Bollato, Riesling C’era una volta, Spumante Pinot Noir Rosé Lebollé e Susumaniello.
Guarini Spumante Lebolle Pinot Noir Rosé Millesimato Extra Dry ha ottenuto i seguenti riconoscimenti: Gold Medal al 5th Asia Wine Trophy - Asia - Daejeon 2017; Gold Medal al 22nd Berliner Wein Trophy - Berlin 2018; 94 punti da Luca Maroni (Annuario dei migliori vini 2019).
Immagini Losito e Guarini