Viognier
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
12.0%Prezzo di listino €6,80Prezzo di listino €6,80 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito -
13.5%Prezzo di listino €13,50Prezzo di listino €13,50 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
12.5%Prezzo di listino €12,00Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito -
13.0%Prezzo di listino €21,00Prezzo di listino €21,00 Prezzo scontato Prezzo unitario perPrezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali. -
HCHachette
La guida di riferimento per i vini francesi.13.0%Prezzo di listino €52,00Prezzo di listino €52,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
12.5%-20%
Prezzo di listino €8,80Prezzo di listino €8,80 Prezzo scontato Prezzo unitario perPiù basso: €11,00 Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.In offerta -
13.0%Prezzo di listino €12,00Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
13.5%Prezzo di listino €13,50Prezzo di listino €13,50 Prezzo scontato Prezzo unitario perPrezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali. -
89 DEDecanter
Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.13.0%Prezzo di listino €19,00Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
93 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.13.5%Prezzo di listino €42,00Prezzo di listino €42,00 Prezzo scontato Prezzo unitario perPrezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali. -
12.5%Prezzo di listino €11,50Prezzo di listino €11,50 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito -
90 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.13.0%Prezzo di listino €15,50Prezzo di listino €15,50 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito
Alloctono
(Localizzazione)
Viognier
| Tipo di area | Alloctono |
| Tipo di colore | Bacca bianca |
| Vigore | Buona |
| Caratteristiche | Foglia: da media a piccola, orbicolare, pentalobata; lembo leggermente bolloso, color verde chiaro; seno peziolare ad U aperto; seni laterali superiori ad U aperta o a lobi leggermente sovrapposti, seni laterali inferiori poco profondi.Grappolo: medio-piccolo, tronco-conico, a volte alato, talvolta compatto.Acino: piccolo, sferoidale o leggermente ovale; buccia spessa, di colore giallo ambrato; polpa a sapore aromatico, accentuato per surmaturazione. |
| Caratteristiche vino | Il vino che si ottiene dal vitigno viognier è di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al palato è fresco, sapido, fruttato. |
| Aree di crescita | In Italia il Viognier si va diffondendo soprattutto nelle regioni a clima caldo (Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Lazio) dove viene generalmente assemblato con altre uve. |
| Storia | Il vitigno Viognier è originario della Valle del Rodano, in Francia, dove è stato introdotto dall'imperatore Marco Aurelio Probo, che era originario di Sirmio (Sremska Mitrovica) in Serbia, per cui è possibile che le sue origini siano balcaniche. Da tempo dimenticato, anche a causa della bassa produttività, il Viognier è poi tornato alla ribalta in epoca recente, essendo alla base dei bianchi di Condrieu, (Côte du Rhone), vini di difficile reperibilità e caratterizzati da acidità contenuta e notevole intensità olfattiva. A conferma delle sue origini, lo troviamo coltivato anche nell'isola di Vis (Dalmazia) sotto il nome di Vugava o Bugava. |
| Produttività | Regolare |
| Periodo di maturazione | Medio-precoce |
| Sinonimi | Viognè, Petit Vionnier |