Oddero

Abbiamo un paese. Abbiamo un territorio. Abbiamo, soprattutto, profonde radici che risalgono al XVIII secolo. Abbiamo una piccola grande storia da raccontare. Che è la storia della nostra famiglia e della viticoltura delle Langhe, delle sue cantine, dei suoi vigneti. Della dedizione di un popolo e di un territorio i suoi vini, i cui capolavori sono rappresentati dal Barolo e dal Barbaresco. Un racconto che ci piace narrare a tutti gli appassionati che vengono e verranno a visitare i luoghi dove, queste storie, hanno preso vita.

La storia contemporanea dell’azienda si lega inestricabilmente a quella di Giacomo Oddero, nato nel 1926, nipote del primo Giacomo di famiglia, da cui ereditò il nome. È sotto la guida di Giacomo che Poderi e Cantine Oddero assumono l’attuale configurazione produttiva, ampliando l’estensione dei vigneti, il numero di bottiglie prodotte e sostenendo una politica di qualità che oggi è riconosciuta a livello internazionale.

L’eredità di Giacomo Oddero è oggi raccolta e portata avanti dalla figlia Mariacristina, entrata in azienda verso la fine degli anni ’90, e dai nipoti Isabella e Pietro, che rappresentano la settima generazione di una famiglia con oltre un secolo e mezzo di tradizione vitivinicola.
Oddero
Oddero
Oddero
Anno di avviamento
1878
Enologo
Mariacristina Oddero, Luca Veglio
Bottiglie prodotte
160.000
Ettari
36
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Fraz. Santa Maria Borgata-Tetti, 28 - La Morra (CN)
Zona di produzione: Piemonte
Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Oddero vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto